Ti trovi qui: Home » 2018 » Febbraio (Page 6)

Cantiere aperto nella scuola Pestalozzi

di Mariella Continisio

Sono cominciati oggi i lavori nel cortile della scuola primaria Pestalozzi in via Banfo 32, succursale dell'istituto Gabelli, nell'ambito del progetto AxTo, azioni per le periferie torinesi, asse scuola e cultura 4.03. I lavori nel grande cortile - dove durante la ricreazione, solitamente, giocano le bambine e i bambini - riguardano la sostituzione dei tronchetti che ...

continua

Torino aderisce a “M’illumino di meno” e spegne Mole e Cappuccini

Anche quest'anno la Città di Torino aderisce con entusiasmo all'iniziativa “M'illumino di meno” promossa dalla trasmissione di Rai Radio Due “Caterpillar”.

Venerdì 23 febbraio, in concomitanza con la messa in onda della trasmissione, dalle ore 18 alle ore 20 sarà spenta l’illuminazione della Mole Antonelliana e della Chiesa di Santa Maria al Monte sul Monte dei Cappuccini. Un segno ne ...

continua

Demanio militare. Accordo per riqualificare e destinare a servizi pubblici le caserme non più utilizzate

E’ stato sottoscritto questa mattina un patto che ha l’obiettivo di realizzare studi, analisi di fattibilità e possibili soluzioni per l’ottimizzazione, la razionalizzazione e la riqualificazione del patrimonio immobiliare militare presente sul territorio torinese. A firmarlo, insieme alla prima cittadina, sono intervenute nel salone d’onore del Castello del Valentino le autorità accademiche de ...

continua

Riaprono i “Caffè letterari” dell’ Unione Industriale

di Antonella Gilpi

“Il pappagallo e il Doge” di Alberto Sinigaglia aprirà il primo ciclo dei “Caffè letterari” lunedì 19 febbraio alle 15 presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale in via Fanti 17.

L’autore, insieme allo storico di letteratura italiana presso il College de France Carlo Ossola, illustrerà il libro che narra incontri di una vita, amicizie, esperienze s ...

continua

Una nuova sede per lo IAAD che compie 40 anni

di Ilaria Selvaggio

Saper leggere le trasformazioni del passato e del presente guardando al futuro, mettendo in moto il pensiero creativo per sviluppare progetti in grado di portare benessere alle comunità urbane.  Così, in sintesi, può essere descritta la missione dell’Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD), che quest’anno festeggia il quarantesimo anniversario dalla sua nascita, avv ...

continua

Stage a Torino per venti giovani con il progetto Mentor

di Mauro Marras

Dieci giovani tunisini e altrettanti dal Marocco potranno svolgere per tre mesi uno stage di formazione e lavoro in Italia grazie alla rete Mentor, formata dalle Amministrazioni locali della città di Torino, Apl (Agenzia Piemonte Lavoro), Comune di Milano (capofila del progetto), Grand Tunis e della regione marocchina di Beni Mellal-Khenifra, che lunedì prossimo, 19 febbraio, si ...

continua

Capodanno cinese in piazza, domani la sfilata del Drago e del Leone

Domani piazza Carlo Alberto sarà il palcoscenico del Capodanno cinese a partire dalle 10,30, quando i rappresentanti di tutte le associazioni si daranno convegno sul palco. Alle 11 il saluto delle autorità locali e del console generale cinese, poi la partenza del corteo del Drago e del Leone lungo via Battisti, fino alle ore 12.

...

continua

Torino torna a essere capitale del jazz

Svelato il marchio del Festival Internazionale.

di Luisa Cicero e Gianni Ferrero

Un marchio che rappresenta i tre tasti stilizzati di una tromba verrà proiettato oggi, domani e domenica - da sera fino a tarda notte - sulla facciata della Mole Antonelliana per annunciare la rinascita del Torino Jazz Festival. La manifestazione porterà dal 23 al 30 aprile numerosi artisti a esibirsi sul pa ...

continua

Nuovo bando “case popolari”: dal 19 febbraio la presentazione delle domande

di Ilaria Selvaggio

A partire da lunedì 19 febbraio e per dodici settimane, fino a venerdì 11 maggio, sarà possibile presentare domanda per richiedere una casa “popolare”. Sono queste le scadenze previste dal nuovo Bando generale del Comune di Torino per la raccolta dei moduli che, per il prossimo quadriennio, consentiranno di definire le graduatorie finalizzate all'assegnazione in città d ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top