Ti trovi qui: Home » 2018 (Page 9)

La Città ospite a Shangai dell’International City and Architecture Expo

Il vicesindaco Guido Montanari è intervenuto oggi ai lavori dell’Italy China Architectural Forum, nell’ambito del “International City and Architecture Expo 2018”, iniziativa intrapresa dal governo cinese insieme alle Nazioni Unite, in corso al National Exibition and Convention di Shanghai. Il capoluogo piemontese è l’unica città italiana ospite.

...

continua

La comunità romena festeggia il centenario della Grande Unione

Il 1 dicembre la Romania festeggerà un’importante ricorrenza nazionale: il centesimo anniversario della Grande Unione, il momento in cui le regioni abitate dal popolo romeno si unirono per far nascere un unico, grande stato. La comunità romena torinese è numericamente importante: conta 52mila persone in città, 100mila in tutta l’area metropolitana. È giusto quindi che l’eco di questa ricorrenz ...

continua

Il ministro Costa a Torino per la Festa dell’Albero. In dieci anni donati dai cittadini 654 alberi

[caption id="attachment_80755" align="aligncenter" width="600"] Il ministro Costa e la sindaca Appendino con i bambini mentre piantano un ciliegio da fiore nel giardino della scuola materna Vittorio Veneto[/caption]

di Mauro Marras

Una “Scuolainverde” curata e coccolata dai bambini, che l’hanno realizzata succedendosi nel tempo, con le loro maestre e con i tecnici del verde del Comune ...

continua

Sicurezza, Nel campo nomadi di via Germagnano demolite alcune baracche nell’insediamento non autorizzato

di Michele Chicco.

Ieri e oggi, martedì 20 e mercoledì 21 novembre, gli Agenti del Reparto Minoranze Etniche con l’ausilio degli Agenti del Reparto Operativo Speciale della Polizia Municipale hanno provveduto all’abbattimento dei rifugi di fortuna e a rimuovere le roulotte nell'insediamento non autorizzato del Campo nomadi di via Germagnano. Tutto è avvenuto nella più ordinata moda ...

continua

Domenica 25 il centro è chiuso al traffico

Il 25 novembre sarà l’ultima domenica dedicata alla sostenibilità ambientale dell’anno. La Città di Torino ha istituito questa iniziativa per stimolare un cambiamento nelle abitudini individuali e nel modo di vivere in città. Le “domeniche per la sostenibilità“ promuovono la cittadinanza attiva e intendono far crescere la coscienza ambientale.

Il centro storico cittadino sarà chiuso ...

continua

Un giardino per Vito

In occasione del decennale della morte di Vito Scafidi e della Giornata Nazionale per la sicurezza delle Scuole, il 22 novembre la Fondazione Benvenuti in Italia – Fondo Vito Scafidi, in collaborazione con Acmos e Libera e con il patrocinio di Città di Torino, Città Metropolitana e Regione Piemonte, promuove la manifestazione “Un giardino per Vito”.

...

continua

Potenziati i servizi per i senza dimora nel piano di contrasto alle povertà

Potenziare i servizi di accoglienza per le persone senza dimora durante i mesi più freddi dell’anno e, non solo per la stagione invernale, aumentare la capacità di risposta alle necessità di quella parte della popolazione cittadina più fragile economicamente e socialmente. Di fatto, proponendo soluzioni temporanee che consentano di aiutare, tanto le singole persone quanto le famiglie nel lo ...

continua

Torino aderisce al programma Unicef, è “amica dei bambini”

di Mauro Marras

La Città di Torino aderisce al programma “Città amiche dei bambini, bambine e adolescenti” promosso dal Comitato italiano per l’Unicef Onlus. Lo ha deciso oggi la Giunta comunale su proposta degli assessori Federica Patti e Marco Giusta.

Con questo atto la Città s’impegna a condurre azioni ispirate al programma Unicef e a seguire un percorso di verifica de ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top