Un nuovo ascensore panoramico a Palazzo Madama
... continua ›
Questa mattina, a Palazzo Birago, sono stati presentati i dati dell’Osservatorio alberghiero - strumento di analisi strategica del comparto ricettivo, messo a disposizione dalla Camera di commercio di Torino e da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con le associazioni di categoria rappresentative del settore - e i dati provenienti da Airbnb illustrati dalla Città di Torino che indicano un i ...
continua ›
di Eliana Bert
Questa mattina, in via Parini angolo via San Quintino, agenti della sezione Centro/Crocetta della Polizia Municipale, dopo un breve inseguimento hanno fermato un quarantanovenne di nazionalità algerina che aveva tentato di scippare una donna.
Gli agenti hanno accompagnato l’uomo al Comando di via Bologna per l’identificazione e, in seguito, lo hanno condotto in un Commis ...
continua ›
di Ilaria Selvaggio
Dottori agronomi e forestali, docenti e studenti universitari di scienze agrarie si sono riuniti questo pomeriggio nell’aula A della Facoltà di agraria di Grugliasco, insieme a numerosi professionisti che operano nel verde.
... continua ›
di Mauro Marras
Torino aderisce alla rete di città europee che, nell’ambito della Rete delle Capitali europee dei giovani (la nostra città ha ricevuto questo riconoscimento nel 2010), hanno presentato il progetto “Com’on Europe” nella linea di finanziamento europea Erasmus+.
... continua ›
di Piera Villata
La Giunta comunale ha approvato stamani l'intitolazione a Orfeo Pianelli di un giardino pubblico tra le vie Montevideo, Arnaldo da Brescia e corso Unione Sovietica.
Pianelli fu il fondatore della “Pianelli e Traversa”, una delle società più importanti dell’indotto automobilistico torinese e il presidente del Torino Calcio per diciannove anni. Negli ann ...
continua ›
di Mauro Marras
La Giunta comunale ha approvato i criteri e le modalità per individuare il concessionario del servizio di gestione delle attività di libero scambio. “Barattolo” sarà affidato al nuovo gestore per due anni - con una eventuale proroga di sei mesi - attraverso una procedura a evidenza pubblica di prossima approvazione. Come per il passato, l’assegnazione del servizio non è l ...
continua ›
di Raffaela Gentile
Il primo sportello FaciliTOxTO è stato aperto lo scorso ottobre. Ad oggi sono state lette e smistate circa 70 mail di imprenditori, micro e piccole imprese, ditte individuali, società e cooperative che hanno chiesto un appuntamento per illustrare la loro idea, ovvero il progetto su cui vorrebbero concentrarsi o avviare un’attività nelle aree urbane previste d ...
continua ›
Lavori di posa cavi eseguiti da Ireti interesseranno nei prossimi giorni alcune vie cittadine con conseguente chiusura al traffico.
In particolare, dopodomani, giovedì 1 febbraio, dalle ore 10.30 alle 18.00 non sarà possibile transitare in via della Rocca, nel tratto tra corso Vittorio Emanuele II e via Mazzini,
... continua ›
di Mauro Gentile
Continuità delle prestazioni domiciliari agli anziani non autosufficienti e alle persone con disabilità residenti nel capoluogo piemontese assicurata fino al 31 gennaio 2019.
... continua ›