Ti trovi qui: Home » 2017 » Dicembre (Page 5)

Tari 2018, definiti il numero di rate e le scadenze

di Mauro Gentile

Definite le scadenze di pagamento della tassa raccolta rifiuti per l’anno 2018. Il provvedimento, che fissa numero e date delle rate e del saldo, è stato approvato questa mattina dall’esecutivo di Palazzo Civico e, ora, dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale per il sì definitivo.

...

continua

Torino e Barcellona unite da un patto di collaborazione

di Piera Villata

Questa mattina la sindaca Chiara Appendino e l’assessora alla tecnologia e all’innovazione digitale di Barcellona, Francesca Bria, hanno sottoscritto un patto di collaborazione in campo economico, culturale e formativo.  L’incontro è avvenuto in occasione del Blockchain for social good, in corso per tutta la giornata all’Open Incet e incentrato sulle nuove tecnologie per ...

continua

Orari slot machine, legittima l’ordinanza di Palazzo Civico

di Mauro Gentile

Confermata in sede cautelare dal Consiglio di Stato la sentenza del TAR Piemonte che ha riconosciuto come legittima l’ordinanza della Città di Torino, la numero 56 del 2016, che disciplina l’orario di funzionamento delle slot machine.

Una misura che, anche per i giudici di Palazzo Spada, appare ragionevole poiché “alla stregua di bilanciamento degli opposti interess ...

continua

Lavoro socialmente utile per 30 detenuti

Oggi l’assessore all’Ambiente Alberto Unia ha fatto visita ai 30 detenuti che, per un anno, saranno impegnati nella manutenzione e nella cura di alcuni spazi pubblici urbani. L’incontro è avvenuto presso gli uffici dell’Amiat di via Giordano Bruno, dove le persone coinvolte hanno iniziato un percorso di formazione.

...

continua

Al Comune di Torino sempre più spazio allo smart working

di Mauro Gentile

Di lavoro agile, della situazione normativa, del suo attuale utilizzo e delle prospettive, si è parlato questa mattina nel corso del convegno “Smart Working: Torino c’è”, organizzato dalla Divisione Personale del Comune di Torino.

Lo smart working, o lavoro agile come è anche definito, sta conquistando spazi sempre maggiori, tanto nelle imprese private quanto negli ...

continua

Riqualificazione urbana. Il modello “Torino” approfondito a Lille

Città manifatturiera e della formazione universitaria, attenta all’ambiente, proiettata nella ricerca e nell’innovazione soprattutto nei comparti dell’automotive, dell’aerospazio, del design, del biomedicale e del food, Torino è un modello internazionale per il dinamismo, lo spirito d’iniziativa e l’intraprendenza. La metamorfosi del capoluogo piemontese, frutto anche e soprattutto delle tr ...

continua

Domenica si canta e si balla alla festa over 60

di Marco Aceto

Allo scopo di trascorrere un pomeriggio in allegria e scambiarsi gli auguri, in vista delle festività di fine anno, l’Amministrazione comunale ha organizzato una festa aperta a tutte e a tutti gli over 60, a ingresso gratuito.

...

continua

Natale Sicuro, altre operazioni dei Vigili

 

Martedì 12 dicembre, Agenti della ex Sezione Circoscrizionale San Salvario/Borgo Po della Polizia Municipale e Agenti del Commissariato Barriera Nizza della Polizia di Stato hanno proceduto al sequestro preventivo di un noto circolo privato di via Belfiore 24. Il provvedimento dell'Autorità Giudiziaria scaturisce dai numerosi accertamenti contravvenzionali e penali portati a termine dai V ...

continua

Walter Ferrarotti, domani un incontro per ricordarne la figura

di Mariella Continisio

Walter Ferrarotti, pedagogista e dirigente della Città di Torino, scomparso dieci anni fa, sarà ricordato domani, 14 dicembre, nella Sala Bobbio della ex Curia Maxima in via Corte d’Appello 16, alle 15.30.

L’appuntamento promosso dalla Direzione Servizi educativi comunali, oltre a riportare alla memoria il suo impegno di studioso e saggista, sarà l’oc ...

continua

Recognize and Change un progetto europeo contro le discriminazioni

di Michele Chicco

Si è tenuto, a Torino, nei giorni scorsi il seminario di inizio attività del progetto europeo Recognize and Change, dove la Città di Torino è capofila.

Per tre giorni esperti in politiche giovanili provenienti da nove paesi (oltre all'Italia, Bulgaria, Francia, Grecia, Portogallo, Romania, Spagna, Brasile e Capo Verde) hanno discusso di come incrementare nei giovani tr ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top