Ti trovi qui: Home » 2017 » Ottobre

Polizia municipale, indagati i titolari di sette demolizioni

Nei mesi di giugno, luglio e agosto scorsi, gli agenti del Nucleo Sequestri e Rimozioni della Polizia Municipale torinese, effettuando controlli sulla filiera dei veicoli consegnati alle demolizioni, hanno scoperto un traffico illecito che ha portato a indagare in stato di libertà i titolari di sette aziende – tutti nella zona Nord di Torino - per falso in atto pubblico e traffico di rifiuti.< ...

continua

Bike free floating, in arrivo una manifestazione d’interesse della Città

Un operatore privato di bike sharing a flusso libero inizierà nei prossimi giorni un servizio pilota nella città di Torino. Allo scopo di regolamentare e integrare ai servizi di trasporto urbano i servizi free floating di biciclette condivise, come già fatto dalle città di Milano e Firenze, e di contingentare il fenomeno ponendo in primo piano l’interesse dei cittadini – utenti dei servizi offert ...

continua

Mercato “Vallette”. La Giunta delibera un nuovo massimale per la copertura assicurativa dello stabile

di Eliana Bert

La Giunta comunale questa mattina, su proposta dell’assessore Alberto Sacco, ha deliberato di adeguare il massimale della polizza assicurativa fabbricati del mercato coperto “Vallette” di via Verbene 11.

La decisione dell’esecutivo è nata dalla volontà di soddisfare la richiesta del Concessionario di contenere i costi di gestione del fabbricato per poter disporre di ...

continua

Uffici comunali: giovedì 2 e venerdì 3 novembre chiusi, ma servizi essenziali garantiti

Chiusi al pubblico gli uffici comunali nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 novembre. La scelta di Palazzo Civico di sospendere le attività per il “ponte di Ognissanti” consentirà all’Amministrazione comunale del capoluogo piemontese di risparmiare su energia elettrica e riscaldamento limitando i disagi ai cittadini, anche perché i servizi essenziali saranno comunque garantiti e, potenziati ...

continua

I bambini e la guerra al Polo del 900

di Antonella Gilpi

Il volume “L’infanzia nelle guerre del novecento” di Bruno Maida viene presentato martedì 7 novembre alle 17,30 presso la Sala Conferenze di Palazzo San Celso del Polo del ‘900, corso Valdocco 4/a.

Ne parlano con l’autore Domenico Quirico, giornalista de La Stampa e Daniele Scaglione, scrittore e già presidente di Amnesty International.

L’evento del P ...

continua

Prezzi in media stabili, lieve aumento dei generi alimentari

di Piera Villata

Prezzi stabili a Torino rispetto al mese di settembre. È quanto emerge dall’anticipazione provvisoria diffusa dal Servizio Statistica della Città e relativa alle rilevazioni del mese di ottobre per le quali l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 100,5 (Base Anno 2015=100) invariato rispetto al mese precedente e co ...

continua

Parco della Salute. La Giunta approva l’accordo di programma

Un nuovo polo medico, scientifico e della didattica universitaria con annessi studentati che, una volta realizzato, potrà assicurare alla comunità piemontese terapie innovative e qualità di cure, nonché la possibilità di sperimentare nuove metodologie per sconfiggere patologie complesse con tecnologie sanitarie all’avanguardia. Il tutto in una dimensione di integrazione urbana con il quartiere, at ...

continua

Raccontare il passato per immaginare il futuro

di Mariella Continisio

Quest’anno, in occasione del decennale di Contemporary Art le scuole dell’infanzia municipali partecipano con la mostra "Raccontare il passato per immaginare il futuro. Opportunità, incontri ed impertinenze nelle esperienze artistiche delle bambine e dei bambini di Torino".

...

continua

Riapre al traffico via Nizza

Riaperto oggi in via Nizza il transito dei veicoli pubblici e privati. La viabilità era stata deviata su via Genova nel tratto compreso fra corso Caduti sul Lavoro e via Sommariva, per consentire la realizzazione della stazione della metropolitana “Italia 61-Regione Piemonte”.

...

continua

“Civich in piazza” . I prossimi appuntamenti

di Eliana Bert

Continua “Civich in piazza” l’iniziativa promossa dal Comando di via Bologna che prevede la presenza a rotazione di un ufficio mobile della Polizia Municipale nelle diverse aree di Torino, da quelle più decentrate a quelle semicentrali, per migliorare le condizioni generali di sicurezza intercettando direttamente, sul posto, i problemi, fornire assistenza immediata e riscontr ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top