Ti trovi qui: Home » 2017 » Luglio (Page 7)

“Verso nuove frontiere?” – II Congresso della rete internazionale RECFronteras

Giovedì 6 e venerdì 7 luglio, dalle 9.00 alle 17.00, la Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi ospita “Verso nuove frontiere? La trasformazione delle frontiere in un rinnovato sistema internazionale”.

Si tratta di un Congresso - organizzato dalla rete Rec-Fronteras e dal Dipartimento di Culture Politica e Società con il patrocinio dell’Università di Torino e della Città di Torino - ch ...

continua

Viabilità: nuovi varchi a controllo elettronico per le corsie riservate

Via libera all’attivazione di sei nuove porte elettroniche, quattro all’interno dell’attuale perimetro della Ztl Centrale (via Accademia Albertina angolo via dei Mille su entrambi i sensi di marcia, via Rossini angolo via Verdi, via Milano angolo via IV Marzo) e due fuori dalla Ztl Centrale in corrispondenza delle corsie riservate di piazza Statuto e via Valperga Caluso.

La delibera relativa ...

continua

Grande successo per le finali tricolori di biliardo

di Marco Aceto

Ieri pomeriggio al Palavela, con la finale dei professionisti, si è chiuso il Campionato italiano di Biliardo. A contendersi il titolo sono stati Crocifisso Maggio e Andrea Quarta, pugliese di nascita ma torinese di adozione. A vincere il titolo è stato Maggio che si è aggiudicato questa competizione per la terza volta in carriera.

...

continua

Riqualificazione per il viale alberato di corso Siccardi e di piazza Arbarello

Sì dell’esecutivo di Palazzo Civico, riunito questa mattina nella Sala dell’Orologio, al progetto di fattibilità in linea tecnica della riqualificazione del viale alberato di corso Siccardi e di piazza Arbarello. Si tratta di un intervento teso all’abbellimento generale e a una maggiore fruizione da parte dei cittadini di un contesto ambientale e architettonico di valore storico, nel cuore del ce ...

continua

Gli autobus sperimentano un nuovo carburante

Eni e La Città  insieme a GTT - Gruppo Torinese Trasporti e Amiat, società del Gruppo Iren, hanno firmato oggi un accordo per avviare un progetto di sperimentazione su larga scala basato sull’utilizzo da parte degli autobus torinesi di Eni Diesel+, il nuovo carburante  che contiene il 15% di componente rinnovabile e che, grazie all’intesa siglata oggi, verrà fornito all’azienda torinese di tra ...

continua

Approvate dalla Giunta le manifestazioni estive nelle Circoscrizioni due, tre e otto

di Eliana Bert

La Giunta comunale sosterrà le manifestazioni estive organizzate da associazioni culturali e sociali nelle Circoscrizioni 2, 3 e 8 per garantire momenti di incontro e di svago per che rimarrà in città.

“Insieme in piazza Livio Bianco” è l’iniziativa - organizzata dall’A.S.D.C. Sportidea Caleidos, in collaborazione con la Circoscrizione due - che si svolgerà nell ...

continua

Big data analysis: l’esperienza della Citta’

di Piera  Villata

Trentadue manager, provenienti da differenti aziende quali ItalDesign, Comau, TEKSID, Magneti Marelli e FCA, hanno partecipato al laboratorio sulla Big Data Analysis, dell'executive Master in Manufacturing Automation&Digital Trasformation. Un incontro per apprendere le ultime tecniche di analisi dei dati grazie all'impegno di Università degli Studi di Torino, Università de ...

continua

Sottopasso del Lingotto chiuso dal 14 luglio per sessanta giorni

Nell'ambito delle opere di urbanizzazione inerenti il Palazzo unico della Regione Piemonte, è prevista la realizzazione di un nuovo tratto di sottopasso veicolare di collegamento tra l'area su cui insiste il Palazzo ed il sottopasso del Lingotto.

I lavori sono realizzati e gestiti dalla Regione Piemonte allo scopo di decongestionare e rendere più fluido il futuro incremento di traffico in ta ...

continua

Cofinanziato il collegamento ciclabile tra Porta Nuova e Porta Susa

di Mauro Gentile

Il progetto di collegamento ciclabile tra le stazioni ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova, presentato dalla Giunta comunale lo scorso mese di maggio (link ), è stato inserito tra le opere cofinanziate dalla Regione Piemonte.

“Da mesi – sottolinea l’assessora comunale ai Trasporti, Maria Lapietra - la Consulta dei ciclisti e l'Amministrazione civica stanno studian ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top