Ti trovi qui: Home » 2017 » Luglio (Page 5)

Torino fa scuola, un modello per approcci educativi nuovi

Federica Patti, assessora comunale all’istruzione e all’edilizia scolastica, intervenendo questa mattina alla presentazione dei progetti vincitori del concorso di architettura per la riqualificazione delle scuole medie torinesi Enrico Fermi (piazza Giacomini) e Giovanni Pascoli (piazza Bernini), ha sottolineato come l’iniziativa promossa da Fondazione Agnelli  e Compagnia di San Paolo in collabora ...

continua

Car Sharing Free Floating, dai Comuni della cintura interesse per l’estensione del servizio

 

Sono 17 i comuni della prima e seconda cintura torinese (Baldissero Torinese, Beinasco, Candiolo, Chieri, Cirè, Druento, Grugliasco, La Loggia, Nichelino, Pino Torinese, Piossasco, Rivalta, Rivoli, San Mauro, Santena, Venaria Reale e Vinovo) che hanno manifestato il loro interesse all’invito dell’assessore alla Viabilità e Trasporti Maria Lapietra per valutare la possibilità di esten ...

continua

Welfare, al via percorso “partecipato” per la riorganizzazione dei servizi comunali

Mauro Gentile

L’obiettivo è quello di riorganizzare i servizi cittadini di welfare sulla base delle necessità del tempo, cioè di creare le condizioni affinché, seppure in un contesto in cui le risorse a disposizione dell’ente non aumentano di pari passo e in proporzione alla domanda, possano comunque rispondere adeguatamente alla crescente richiesta di prestazioni socio-assistenziali.

...

continua

Tutta mia la città, le iniziative in estate nelle Circoscrizioni

 

di Michele Chicco

È stato approvato questa mattina dalla Giunta comunale, su proposta dell’Assessore alla Cultura Francesca Leon, il programma delle iniziative culturali estive –Tutta mia la città. Gli eventi sono suddivisi tra le otto circoscrizioni cittadine con un grande coinvolgimento delle Circoscrizioni e, grazie al lavoro con le organizzazioni culturali, sono sta ...

continua

Approvato dalla Giunta il progetto G3P Reloaded

di Eliana Bert

La Giunta comunale nella seduta odierna ha approvato la delibera per l’avvio delle attività del progetto “G3P RELOADED”, vincitore di finanziamento europeo per oltre 180.000 euro e di cui la Città di Torino è capofila.

“Sono molto orgoglioso che questo progetto sia stato oggetto di finanziamento, sia perché affronta un tema che incide sulla vita di molte cittadine ...

continua

Adottiamo la nostra città: impariamo ad amarla e valorizzarla

“E’ molto importante che il Comune sostenga le scuole del proprio territorio in questi progetti  in quanto si ha la possibilità di avviare relazioni virtuose e mettere in rete le scuole, di fare sinergia tra diversi attori del territorio su progetti di valorizzazione del nostro patrimonio, coinvolgendo in un percorso di formazione e educazione alla tutela del territorio le ragazze e i ragazzi delle ...

continua

Una serata a sostegno dell’Hub multiculturale Cecchi Point

di Antonella Gilpi

Una serata all’Hub multiculturale Cecchi Point per festeggiare insieme la fine delle attività per la pausa estiva e per raccogliere fondi a sostegno della programmazione futura dell’Hub.

L’appuntamento è per sabato 15 luglio dalle 20 alle 24 e la serata prevede una cena condivisa in cui tutti sono invitati a portare piatti e bevande da spartire con gli altri, stan ...

continua

Abbonamenti Gtt: si possono acquistare pagando in 10 rate

“Un aiuto significativo per le famiglie impegnate in questo periodo nella sottoscrizione degli abbonamenti studenti per il prossimo anno scolastico” spiegano a Gtt presentando l’iniziativa che consentirà agli utenti di suddividere in 10 rate il pagamento di tutti i tipi di abbonamenti, sia quelli urbani sia quelli del sistema Formula.

...

continua

La Citta’ di Torino partecipa all’European Innovation Academy

di Piera Villata

Per venti giorni gli spazi del Politecnico, al Lingotto, si trasformeranno in un laboratorio creativo dove si confronteranno giovani di talento di tutto il mondo.

I 600 partecipanti a EIA Turin 2017 - la seconda edizione italiana dell’European Innovation Academy – si cimenteranno a trasformare un’idea in un’impresa innovativa con il supporto dei maggiori esperti del ...

continua

Ristrutturato l’impianto “cussino” di corso Sicilia

di Marco Aceto

L’impianto universitario di corso Sicilia 50 gestito dal Cus Torino da oggi ha un nuovo look. I lavori sono durati circa un anno e la ristrutturazione rientra nel progetto di riqualificazione e nel rendere più efficienti gli impianti sportivi del sistema universitario torinese. Questo è il primo tassello di un più ampio progetto di ristrutturazione delle strutture denominato ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top