Oggi Ztl sospesa
... continua ›
L’inclusione degli allievi con disabilità e con bisogni educativi speciali (BES) è quasi sempre realizzata senza un adeguato coinvolgimento di tutti gli insegnanti della classe, che spesso non hanno la preparazione e non vengono responsabilizzati nel modo giusto. “Sono troppo diffusi nelle nostre scuole i casi in cui l’insegnante di sostegno opera in quasi totale isolamento” sostengono i promot ...
continua ›
di Mariella Continisio
Si è aperto questo pomeriggio con i lavori della prima sessione plenaria il Festival dell’Educazione. Il tema dell’edizione 2016 “Il Cambiamento e la costruzione della conoscenza" è stato declinato in venti aree tematiche, articolate secondo quattro dimensioni interconnesse tra di loro secondo un processo circolare: io, noi, spazio e tempo.
La manifestazio ...
continua ›
Il Grand Prix Fie di fioretto maschile e femminile torna a Torino per il terzo anno consecutivo: dopo sei edizioni di Coppa del Mondo, l’Accademia Scherma Marchesa è ancora una volta assegnataria dell’organizzazione della prima tappa del calendario del World Grand Prix Fie che, dopo Torino, prevede solo Long Island e Shangai.
Da tre anni a questa parte la città subalpina si trasforma nella c ...
continua ›
di Eliana Bert
Questa mattina verso le ore 10 un uomo che stava attraversando, probabilmente sulle strisce pedonali, via San Secondo all’angolo con via Valeggio, è stato investito da un motociclo Kimco Agility.
Il conducente si è immediatamente fermato per prestare soccorso.
Il pedone, un ottantaquattrenne, è stato trasportato al pronto soccorso del C.T.O. in gravissimi condizio ...
continua ›
Nel portare i saluti della Città e nel contempo ringraziare Sree Sreenivasan, Chief Digital Officer di New York, per aver accolto l’invito ad essere presente a Torino per l’inaugurazione del biennio 2016-2018 dell’anno accademico del Master in Giornalismo dell’Università di Torino, l’assessora all’Innovazione ha posto l’accento su quanto, ai tempi dell’era digitale, sia importante forni ...
continua ›
di Marco Aceto
E’ stata presentato oggi nelle sede Asl2 Torino l'aggiornamento dell’applicazione “Città per camminare e della salute” ideata dall’ex marciatore Maurizio Damilano che consente di scoprire nuovi percorsi all’interno dei parchi e del territori urbani in cui svolgere un’adeguata attività fisica.
Gli itinerari inseriti nel nuovo meccanismo informatico sono due ...
continua ›
Venerdì 25 novembre alle ore 7.30 verrà chiusa al transito la carreggiata ovest di corso Galileo Ferraris, nel tratto compreso tra via Montecuccoli e via Revel, per consentire il montaggio di una gru nel cantiere del parcheggio interrato. La carreggiata verrà riaperta al traffico domenica 27 novembre dopo le 18.00.
... continua ›
di Antonella Gilpi
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre alle 19, - presso la sala del Consiglio della terza Circoscrizione, verrà rappresentato lo spettacolo “Donne di Sabbia -.Mujeres de Arena”, testimonianza e denuncia del femminicidio di Ciudad Juares avvenuto nel 1993.
Lo spettacolo, dal drammaturgo mess ...
continua ›