Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
... continua ›
di Mauro Marras
Da Rita Hester, uccisa il 20 novembre 1998 a coltellate nel suo appartamento di Allston, alla periferia di Boston, ad Hande Kader, trovata il 12 agosto scorso in un sobborgo di Istanbul: il corpo mutilato e bruciato, con segni stupro. Vittime dell’odio transfobico per la loro diversità ma anche per il loro impegno sociale, per le loro “fastidiose” rivendicazioni.
... continua ›
di Michele Chicco
Fino al 1° dicembre nelle Sale Juvarriane dell’Archivio di Stato di Torino è aperta la mostra Art for Excellence. Si tratta di un’esposizione particolare perché unisce il mondo dell’arte contemporanea a quello dell’impresa. Infatti, l’intento è quello di valorizzazione il Made in Piemonte incentivando la collaborazione tra artisti e aziende del territorio con vocazi ...
continua ›
di Piera Villata
Contenere gli sprechi alimentari, ridurre gli imballaggi e migliorare la separazione dei rifiuti sono gli obiettivi della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti in programma da lunedì 21 a domenica 27 novembre.
La Città di Torino aderisce all'iniziativa della Commissione europea, proponendo azioni specifiche di educazione ambientale dedicate a grandi e pic ...
continua ›
La Sala delle Congregazioni di Palazzo Civico ha ospitato una riunione operativa legata al piano “Open for business”, l’iniziativa varata dall’Amministrazione Comunale per attrarre investimenti e favorire l’insediamento di nuove imprese a Torino, nel distretto metropolitano e, più in generale, in Piemonte.
Al tavolo di lavoro rappresentanti di Unione Industriale, Università, Politecnic ...
continua ›
Da lunedì prossimo 21 novembre e fino al 2 dicembre le strade Val Salice e Valpiana saranno chiuse al traffico dalle ore 8.00 alle 18.00 per consentire l’esecuzione di lavori da parte di Iren. Strada Val Salice non sarà percorribile tra i numeri civici 166 e 184 e strada Valpiana tra i numeri civici 81 e 132.
Sono intanto stati prorogati fino al termine del mese di gennaio 2017 i lavori su Str ...
continua ›
di Eliana Bert
Ieri pomeriggio agenti della Polizia Municipale, impegnati con gli assistenti alla clientela GTT nel controllo dei biglietti sui mezzi pubblici, sono stati aggrediti da una donna che, a bordo dell’autobus 11, si è rifiutata di fornire le proprie generalità.
Si tratta di una cittadina di nazionalità nigeriana di 43 anni che è stata dapprima accompagnata al Comando di via ...
continua ›
di Antonella Gilpi
“Carlo Levi – I Sei di Torino” è l’esposizione che si apre domani alle 18 presso la sede della Fondazione Giorgio Amendola e dell’Associazione Lucana Carlo Levi in via Tollegno 52. L’evento si inserisce nel quadro della “Riqualificazione delle periferie”, una politica culturale di cui sia la Fondazione che l’Associazione sono antesignane e promotrici. Le ope ...
continua ›
di Antonella Gilpi
Sono 524 i casi di maltrattamento minorile trattati dal 2011 al 2015 nell’Ambulatorio “Bambi” dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Lo riporta il nuovo dossier “Maltrattamento e abusi sui bambini:una questione di salute pubblica” presentato ieri presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” da Terre des Hommes e dall’Ospedale Infantile Re ...
continua ›
di Antonella Gilpi
La Cascina Roccafranca, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne, presenta lo spettacolo teatrale “Ni una muerta màs”, in collaborazione con Anna Abate, Davide Bottini e il gruppo dizione “Anna e le sue signore”. L’evento avrà luogo venerdì 18 novembre alle 21 presso la Cascina Roccafranca in via Rubino 45.
Si tratta di un ...
continua ›