Ti trovi qui: Home » 2016 » Ottobre (Page 2)

Gli appuntamenti al Centro Congressi dell’Unione Industriale

di Antonella Gilpi

Parte inusualmente giovedì 3 novembre alle 10 l’ultimo ciclo 2016 degli “Appuntamenti del mercoledì mattina” organizzati dal Centro Congressi dell’Unione Industriale  con la presentazione del libro di Gian Paolo Ormezzano “Cosa devo prendere dal frigorifero?”, un volume che narra con ironia la decadenza dell’uomo in età avanzata. Interviene Bruno Quaranta.

...

continua

Il lavoro in carcere, investimento in sicurezza

di Mauro Marras

L’iniziativa Freedhome rivaluta il ruolo sociale del carcere, il suo vero mandato; l’economia carceraria è un investimento in termini di sicurezza, recupero della legalità, “fuori da ogni buonismo, cementando la sicurezza sociale”, sottolinea Luigi Pagano, provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria.

[caption id="attachment_59143" align="aligncenter ...

continua

ContemporaryArt, un mese dedicato all’Arte contemporanea

di Michele Chicco

Torino è una città aperta al contemporaneo in tutte le sue dimensioni e in tutti i suoi linguaggi. Ciò che viene sperimentato e prodotto, sia a livello locale sia a livello nazionale e internazionale nei diversi settori artistico-culturali, trova ampio spazio di visibilità durante il mese delle arti contemporanee: ContemporaryArt speciale autunno.

...

continua

Sviluppare un ecosistema innovativo in città

Si è parlato della necessità di sviluppare un ecosistema innovativo dove le aziende possano sviluppare il proprio business e innovarlo, nonché creare collaborazioni di ricerca coinvolgendo gli studenti in attività congiunte con player innovativi leader nei mercati globali.

...

continua

A Villa Amoretti si parla di alimentazione

Venerdì 4 novembre si terrà alla Biblioteca civica Villa Amoretti in corso Orbassano 200 un seminario sull’alimentazione organizzato dalla Circoscrizione 2 in collaborazione con la cooperativa l'Elica e il consorzio Naos che gestisce il progetto "Turismo sociale”.

L’appuntamento, gratuito, è per le 16,30 e l’ingresso.

Per i piccoli è previsto un laboratorio sul tema  “cibo d ...

continua

Ricevuto a Palazzo Civico Kristijan Lezaic

Colloquio a Palazzo Civico, questa mattina, sul tema della cooperazione negli ambiti ambientali e del patrimonio culturale, tra Stefania Giannuzzi, responsabile delle politiche comunali legate al verde e Kristijan Lezaic, rappresentante del Consiglio Comunale della città croata di Bedekovcina. L’incontro, in un clima cordiale è avvenuto nell’ufficio della sindaca. La municipalità croata è impegna ...

continua

Camminate salutari a Mirafiori Sud

di Antonella Gilpi

Una camminata all’aria aperta per gli over sessantacinquenni residenti a Mirafiori Sud è la proposta della Circoscrizione 2 in collaborazione con la UISP (sportpertutti) e l’ASL1.

Per partecipare all'iniziativa, accompagnati da un istruttore, occorre telefonare al 331/38.99.523 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o recarsi direttamente al punto di ritrovo alle 9 ...

continua

In rassegna i volti di Belzebù

di Antonella Gilpi

Belzebù effigiato come terribile serpente, drago, piovra, pipistrello, mostro mitologico, subdolo tentatore e falciatore assassino sarà il tema della mostra collettiva d’arte e di fotografia “Demoni di Pietra” che si terrà dal 2 al 19 novembre a Torino. L’esposizione si svolgerà in due sedi: al Circolo degli Artisti in via Bogino 9 e alla Galleria Clandestina in via ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top