Uffici comunali: lunedì 31 ottobre chiusi, ma servizi essenziali garantiti
Chiusi al pubblico uffici e sportelli comunali nella giornata di lunedì 31 ottobre. La scelta di Palazzo Civico di sospendere le attività per il “ponte di Tutti i Santi” consentirà all’Amministrazione comunale del capoluogo piemontese di risparmiare decine di migliaia di euro su energia elettrica e riscaldamento senza creare troppi disagi ai cittadini, anche perché i servizi essenziali saranno ...
continua ›“A Torino Natale coi fiocchi”, ci pensa la Cat
Sarà la Confederazione Artigiani di Torino e Provincia (CAT) a curare l’intensa programmazione degli eventi in città legati alle festività di fine anno. Lo ha stabilito la commissione comunale che poco fa ha aperto le offerte procedendo all’aggiudicazione provvisoria alla CAT.
... continua ›Smat, lunedì aperti gli sportelli dell’assistenza utenti e dei contratti
Smat, Società Metropolitana acque Torino, comunica che lunedì prossimo 31 ottobre saranno regolarmente aperti al pubblico con orario 8,30 – 16,30 gli sportelli dell’Assistenza Utenti e dei Contratti della sede di Torino (corso XI Febbraio 22) e gli sportelli di Castellamonte e Giaveno (orario 9 - 12,30; 13,15 – 15,30). Saranno invece chiusi gli altri uffici aziendali.
... continua ›Strada al Traforo del Pino, proseguono i lavori
Continueranno fino a fine gennaio 2017 su strada al Traforo del Pino le operazioni di messa in sicurezza del muro di sostegno della strada e del versante della collina.
... continua ›Ponte di Ognissanti, orari nei musei della Fondazione
di Michele Chicco
Durante il periodo dal 29 ottobre al 2 novembre nel ponte di Ognissanti i Musei della Fondazione Torino Musei osserveranno questi orari di apertura:
... continua ›Monteverdi all’Unione Musicale
di Michele Chicco
Compie vent’anni la serie l’altro suono dell’Unione Musicale, che ha avuto il merito di attirare l’attenzione del pubblico verso la musica antica e preclassica in un momento dove questi repertori erano pressoché assenti dai cartelloni delle grandi stagioni concertistiche, e ha saputo nel tempo conquistare un folto numero di affezionati e competenti ascoltatori.
... continua ›“No alla Bolkestein per gli ambulanti”
La Giunta Comunale, riunita questa mattina nella sala delle Congregazioni di Palazzo Civico, ha deliberato di chiedere al Governo di escludere dall’applicazione della direttiva Bolkestein gli operatori ambulanti su area pubblica o di prorogare almeno fino al 2020 l’applicazione della normativa.
... continua ›Incidente in corso Vittorio Emanuele: un’auto si ribalta
di Eliana Bert
Questa mattina, di fronte al Palazzo di Giustizia, il conducente di un’Audi che percorreva la carreggiata centrale di corso Vittorio Emanuele in direzione centro ha urtato un’autovettura Honda che procedeva in senso opposto.
In seguito all’urto la Honda si è ribaltata. La sua conducente è stata trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Martini con codice verde. ...
continua ›Corsi in Barriera di Milano ai Bagni di via Agliè
di Antonella Gilpi.
In Barriera di Milano si impara a cucire, fotografare, le lingue come l’arabo o il wolof, a suonare la chitarra, a conoscere la ceramica artistica, a esibirsi in movimenti yoga e tanto altro. Il tutto nei Bagni Pubblici di via Agliè.
Partono, infatti, la prossima settimana i corsi per tutti e vengono introdotti quelli per i più piccini resi possibili dalle associazio ...
continua ›