Ti trovi qui: Home » 2016 » Settembre

Amiat: Lorenzo Bagnacani nuovo presidente

La Sindaca di Torino, Chiara Appendino, in accordo con l'assessora all'ambiente, Stefania Giannuzzi, ha designato Lorenzo Bagnacani al ruolo di presidente di Amiat, società partecipata del Comune di Torino. La sua nomina verrà formalizzata durante la prossima assemblea dei soci di Amiat.

...

continua

Maratona e Torino City Run: deviazioni delle linee Gtt

A seguito dello svolgimento delle manifestazioni podistiche “Maratona di Torino” e della “Torino City Run”, il cui percorso interesserà più quartieri di Torino ed anche i comuni di Moncalieri e Nichelino, nella mattinata e nel primo pomeriggio di domenica 2 ottobre varieranno il servizio le linee 2, 4, 5, 7, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16 c.s., 16 c.d., 18, 30, 33, 35, 38, 39, 41, 42, 43, 45, 47, 4 ...

continua

Porta Nuova: tram 4 deviato per cinque giorni

Da lunedì 3 a venerdì 7 ottobre la linea 4 tram sarà deviata, solo in direzione Falchera, da corso Turati in corso Sommeiller, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre. La fermata più vicina alla stazione di Porta Nuova sarà in corso Re Umberto angolo corso Vittorio Emanuele II.

La deviazione è necessaria per consentire il rifacimento del marciapiede e della fermata di via Sa ...

continua

Domenica la trentesima Turin Marathon

di Marco Aceto

Domenica la Maratona di Torino spegne le candeline della sua trentesima edizione. Indubbiamente la corsa è una delle più longeve che esistano nella nostra regione e da alcuni anni è stata inserita nel calendario dell’Association of International Marathons of Distance Races. La trentesima edizione della Turin Marathon ospiterà anche il quarantottesimo Campionato Mondiale delle ...

continua

Animali da set a Torino Spiritualità

di Michele Chicco

“Animale da set”. Un’espressione usata per riferirsi al talento magnetico delle star del grande schermo ma che, a osservare la storia del cinema, verrebbe da prendere alla lettera. Presenze assidue sui set sin dalle origini del cinema, gli animali hanno valicato i confini del documentario, conquistato i generi cinematografici scrivendo un pezzo della storia della Settima Ar ...

continua

Millefoglio, lunedì nuovo intervento sul Po

Lunedì 3 ottobre, a partire dalle ore 8, nel tratto del Po tra i ponti di piazza Vittorio Veneto e corso Vittorio Emanuele II, sarà effettuata una nuova operazione di asportazione in superficie delle piante di millefoglio.

...

continua

Citytelling. Dai luoghi all’esperienza dello spazio

Da quanti punti di vista si può guardare un luogo della città? Come si può percepire, vivere e utilizzare? E quali ricordi ci stimola? Infiniti, come le prospettive e le visioni che intende far emergere Citytelling. Dai luoghi all’esperienza dello spazio, un laboratorio di esplorazione urbana organizzato per oggi, venerdì 30 settembre dalle 17 alle 23 da Urban Center Metropolitano e dal Dipartiment ...

continua

Economia circolare per la città: un confronto per Climathon

di Piera Villata

Lunedì 3 ottobre dalle 17, nell’aula magna del Rettorato dell’Università di Torino di Via Verdi 8, si terrà il primo “Policy Hackathon” nazionale.

Un confronto su nuove policy e soluzioni di economia circolare organizzato dalla Città di Torino e Environment Park, con la collaborazione di Open Incet, dell’Istituto Superiore Mario Boella e dell’Università di ...

continua

Le domeniche dei nonni del Gruppo Abele

di Antonella Gilpi

Dedicate ai nonni ,che sono da sempre una risorsa per figli e nipoti, alcune domeniche da ottobre 2016 a marzo 2017 organizzate dal Gruppo Abele nell’ambito del progetto “Genitori e figli” ,che si terranno a Binaria (Centro commerciale del Gruppo Abele) in via Sestriere 34.

“La parola chiave della nostra proposta – scrive nel depliant il Gruppo Abele – è alle ...

continua

Torna “Genitori e Figli” al Gruppo Abele

di Antonella Gilpi

Ricomincia “Siamoapertiilvenerdì”  dedicato al progetto “Genitori e Figli” del Gruppo Abele, un ciclo che propone alle famiglie occasioni di incontro, confronto, riflessione per aumentare il benessere e la coesione sociale.

Il progetto, in vita da più di dieci anni, che si protrarrà sino al prossimo marzo, propone oltre a spazi per stare insieme, serate temati ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top