L’anagrafe centrale elimina le code con una app
E' partita in questi giorni la fase di test dell’applicazione per smartphone Qurami all’anagrafe centrale della città, in via della Consolata 23.
Qurami è un'app scaricabile gratuitamente sul proprio cellulare: permette di prendere in maniera virtuale il “numeretto elettronico”, del tutto equivalente ai biglietti cartacei.
... continua ›Mirafiori. Proseguono i controlli della Municipale
Nell’ambito dei controlli del territorio per salvaguardare la sicurezza urbana e combattere l’illegalità sono numerosi gli interventi effettuati dalla Polizia Municipale in zona Mirafiori.
La notte scorsa in corso Unione Sovietica durante la consueta attività di monitoraggio e verifica dei campi nomadi non autorizzati, gli agenti hanno ritrovato un’auto rubata priva di assicurazione.
Gli a ...
continua ›Porta Palazzo, aggredisce gli agenti e fugge. Arrestato
Nel corso di un controllo di routine per accertare l’effettiva copertura assicurativa dei veicoli commerciali in sosta all’angolo tra corso Regina Margherita e piazza della Repubblica, una pattuglia di agenti del Presidio Porta Palazzo della Polizia Municipale, è stata aggredita questa mattina da un cittadino trentaseienne, di nazionalità marocchina.
L’uomo, che dormiva a bordo di un furgo ...
continua ›Olimpiadi 2016, i piemontesi in gara a Rio
di Marco Aceto
Fra gli oltre trecento atleti che compongono la delegazione azzurra ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ben diciotto piemontesi sono pronti a dare battaglia in diverse discipline per raggiungere il gradino più alto del podio.
... continua ›Dossier periferie in Giunta dopo la pausa estiva
I lavori della Giunta Comunale dopo la riunione di martedì, proseguita con una diretta Facebook, verranno sospesi per due sedute e riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dopo la breve pausa, nella sala dell’Orologio di Palazzo Civico sarà esaminato e approvato dalla Giunta Appendino il dossier per accedere ai fondi statali che saranno investiti nella riqualificazione dei quartieri periferi ...
continua ›Record di passeggeri per Caselle: 364mila a luglio
Da 31 mesi consecutivi in crescita l’aeroporto di Caselle ha battuto il proprio record mensile di passeggeri trasportati che, a luglio, sono stati 364mila e 501, con un incremento del +4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente quando furono 350mila 572.
L’aumento di passeggeri nei primi sette mesi di quest’anno è del +7,1% rispetto allo stesso periodo d ...
continua ›Diritti civili. Le buone prassi Lgbt di Torino illustrate ad Amsterdam
Torino è partner fin dal 2013 della Rainbow Cities Network (RCN) - la Rete internazionale delle Città Arcobaleno, impegnate nel promuovere, a livello locale, politiche finalizzate al superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Il 4 e 5 agosto prossimi (giovedì e venerdì) , in concomitanza eccezionale con l’Europride 2 ...
continua ›Certificati e documenti: gli sportelli “aperti” per ferie
di Raffaela Gentile
Approfittando del periodo estivo e di un maggior tempo libero, carte d’identità, cambi di residenza o di domicilio e tutte le varie pratiche anagrafiche si possono sbrigare dal 1° al 19 agosto in sette anagrafi cittadine. Nelle settimane successive a queste si aggiungeranno via via altre sedi: qui l'elenco dettagliato.
Qui di seguito gli orari di apertura degli spo ...
continua ›