Ti trovi qui: Home » 2016 » Luglio (Page 8)

Il rifiorire della “Certosa” in un racconto per immagini

di Mauro Marras

Una trasformazione lenta e rispettosa dell’esistente ha accompagnato la riappropriazione da parte dei cittadini di Collegno dell’ex manicomio, la “Certosa”, tra i più grandi e sicuramente il più famoso in Italia.

[caption id="attachment_55531" align="aligncenter" width="600"] La lavanderia. (ph. Beppe Giardino)[/caption]

...

continua

Chiara Appendino alla festa conclusiva del Ramadan

“Per me è un grande onore rappresentare la Città di Torino in un momento così alto e importante per i fedeli mussulmani come la fine del tempo del Ramadan, il mese del digiuno - ha sottolineato questa mattina la sindaca Chiara Appendino, intervenendo al Parco Dora - . Per ciascuno di voi questo periodo ha costituito un’occasione di rinuncia non solo al cibo ma anche a ci ...

continua

L’estate al Polo 900

di Antonella Gilpi

Aperto alla cittadinanza e rivolto soprattutto ai giovani, il Polo del 900 vuole diventare un contenitore, grazie alla ricchezza di fonti documentarie avute da diversi istituti culturali, e un attore di attività e iniziative cultuali capaci di far dialogare “memoria e attualità”.

...

continua

Omaggio a Shakespeare al Teatro Marchesa

di Antonella Gilpi

“La sostanza dei sogni” è il secondo appuntamento del Festival estivo “La Danza non va in vacanza” organizzato dalla Compagnia L’Araba Fenice in collaborazione con la sesta circoscrizione presso il Teatro Marchesa di corso Vercelli 141.

Lo spettacolo si terrà giovedì 7 luglio alle 21 e viene messo in scena dalla Compagnia “Ersilia Danza” da Verona con le ...

continua

Periferie, si lavora al dossier per ottenere i fondi governativi

di Gianni Ferrero

La Giunta ha affidato all’architetto Cavallaro (il cui incarico direttivo, con una delibera approvata questa mattina, è stato prorogato fino alla prossima primavera) il compito di predisporre il dossier che entro il 30 agosto dovrà essere presentato dalla Giunta al Governo per ottenere finanziamenti in materia di mobilità sostenibile, attività educative e culturali, servizi ...

continua

Struttura di vertice più snella per la macchina comunale

di Mauro Gentile

Efficientamento della macchina comunale e contenimento dei costi (nel rispetto dei vincoli normativi) per assicurare trasparenza, riconoscimento del merito, economicità all’azione amministrativa e partecipazione della cittadinanza alle scelte dell’Amministrazione comunale. Questi, in estrema sintesi, gli obiettivi che orienteranno i criteri generali in materia di ordinamento ...

continua

Il nuovo Comando Militare Esercito Piemonte

di Michele Chicco

Si è svolta presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito di Torino di Palazzo Pralormo la cerimonia per l’avvicendamento del Comandante della Regione Militare Nord tra il Generale di Divisione Massimo Panizzi e il Colonnello Fulvio Marangoni.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top