Ti trovi qui: Home » 2016 » Aprile (Page 26)

Start up, a luglio Torino incubatore delle migliori idee innovative

di Mariella Continisio

Fra i 30 e i 40 gli studenti del Politecnico e una decina dell'Università che parteciperanno all’European Innovation Academy lanceranno sul mercato 50 idee innovative in 20 giorni.  Questo in sintesi l’obbiettivo di Eia, il programma guidato da prestigiosi acceleratori di start up della Silicon Valley.

Per venti giorni i giovani aspiranti imprenditori potranno l ...

continua

Autobus, alla guida senza pause. La Polizia Municipale ferma due autisti

di Eliana Bert

Agenti del Nucleo Sequestri e Rimozioni della Polizia Municipale, durante i quotidiani controlli dei pullman, hanno fermato due mezzi che trasportavano scolaresche in visita a Torino.

Il conducente del primo autobus, proveniente dalla provincia di Milano, è stato sanzionato per aver proseguito la guida per oltre 4 ore e 30 minuti per quattro volte; per non avere riposato ...

continua

La cooperazione, motore di innovazione

di Mauro Marras

"La cooperazione è la forma di organizzazione di attività più attuale, flessibile e completa. Vedo una nuova vitalità del movimento cooperativo, protagonista dell'innovazione: coworking, bioagricoltura, ricerca della qualità legata alla sostenibilità sono solo alcuni esempi della qualità espressa dalla cooperazione". Lo ha affermato oggi il sindaco Piero Fassino intervenendo ...

continua

Per i “Talenti Neodiplomati” un’esperienza di lavoro all’estero

di Antonella Gilpi

Da Barcellona a Londra, da Parigi a Berlino, da Copenaghen a San Pietroburgo: sono alcune delle 76 le città europee in cui 400 studenti piemontesi potranno fare quest’estate, subito dopo la maturità, un’esperienza di lavoro all’estero di tre mesi, grazie al bando “Talenti Neodiplomati” 2016 della Fondazione CRT, che ha investito 1,8 milioni di euro.

La mappa d ...

continua

No cash day, i vantaggi dei pagamenti digitali

Anche Torino partecipa alla sesta edizione  del  “No Cash Day”, iniziativa con appuntamenti in tutta Europa per sensibilizzare i cittadini europei all’utilizzo responsabile dei contanti e ai vantaggi dei pagamenti digitali.

Il primo dei due appuntamenti previsti in città è in programma martedì 5 aprile quando il  Museo del Risparmio accoglierà gli studenti delle scuole superiori di se ...

continua

Dalle Filippine al Portogallo, al Cinema Massimo

di Antonella Gilpi

Ci sono l’immigrazione, la ricerca esistenziale, la rivoluzione e le paure per il futuro nei film in programma ad aprile al Cinema Massimo. Opere che in modo diverso indagano il rapporto dell’uomo con il mondo che li circonda, lo stare nel mondo in un presente che cambia e sfugge alle definizioni.

Sono i racconti di Lav Diaz, uno dei più innovativi registi contempora ...

continua

La Casa Teatro Ragazzi e Giovani festeggia i suoi primi 10 anni

di Antonella Gilpi

Con oltre 400mila spettatori e più di 2mila rappresentazioni, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani è un punto di riferimento della cultura non soltanto torinese, ma nazionale e internazionale, grazie alla partecipazione di compagnie e operatori teatrali da tutto il mondo.

Dal 2 al 15 aprile, per festeggiare i suoi primi 10 anni, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani sar ...

continua

Nuove idee sull’alimentazione scolastica

Di Marco Aceto

"Mangiare a scuola. Le politiche alimentari per una qualità accessibile e diffusa” è il titolo di un convegno che si è svolto oggi alla Città Metropolitana. L’incontro è servito per raccontare l’iniziativa "Nutrire Torino metropolitana", lanciata dalla Città Metropolitana di Torino nel 2015, con lo scopo di costruire in modo partecipato un'Agenda del cibo.

Durante ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top