Dedicata ad Alberto Musy la sala Matrimoni di Palazzo Civico
... continua ›
"Dolore e sofferenza per la scomparsa improvvisa e assurda della giovane Serena . Ci stringiamo ai suoi genitori, intorno ai suoi amici, ai suoi compagni di studio. A tutti coloro che in queste terribili ore piangono Serena il cordoglio mio e della Città ". Queste le parole del Sindaco Piero Fassino alla notizia della morte della giovane Serena Saracino.
... continua ›
di Michele Chicco
La musica è un linguaggio universale di pace, in grado di unire i popoli e le culture: questo il messaggio di “Tra Armenia e Islam”, concerto organizzato dall’Accademia Corale Stefano Tempia in collaborazione con Polincontri Classica in programma questa sera, 21 marzo, alle ore 21 al Conservatorio per ricordare il centenario del genocidio degli armeni in Turchia.
... continua ›
di Mauro Gentile
Cambiare le regole per diventare più grandi e, in questo modo, poter reggere le sfide di un mercato che richiede un tasso sempre più alto di efficienza e competitività. Un obiettivo che, almeno dal punto vista normativo, il nuovo Testo Unico sulle società partecipate da amministrazioni pubbliche dovrebbe favorirne il raggiungimento.
... continua ›
Anche la Città di Torino partecipa all’Earth Hour 2016, spegnendo le luci della facciata del Palazzo civico dalle 20.30 alle 21.30 di domani.
... continua ›
di Eliana Bert
Questa mattina, al teatro Vittoria, si è aperta la due giorni di lavori del XXVIII Congresso delle Acli Provinciali di Torino con il seminario “Comunità collaborative. La partecipazione sociale nella contemporaneità”.
Un incontro per comprendere, attraverso il confronto, quale ruolo possa avere l’associazionismo nel promuovere “economia di condivisione”, vera ris ...
continua ›
di Piera Villata e Gianni Ferrero
Si sono conclusi in tarda mattinata nell'aula magna dell'Università, alla Cavallerizza Reale, i lavori della seconda giornata del Forum di Torino sui diritti sociali. La sessione si era aperta con il benvenuto del sindaco Piero Fassino ai rappresentanti dei 47 Paesi aderenti al Consiglio d’Europa: “L’Europa riparte da Torino, dalla centralità della prote ...
continua ›
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale dell’Acqua, martedì 22 marzo 2016 alle ore 10 presso il Padiglione Verde del Museo A come Ambiente, corso Umbria 90 a Torino, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Punto Acqua 2016.
... continua ›
di Luisa Cicero
Con l’inizio della primavera parte il nuovo ciclo di viaggi e appuntamenti di Gran Tour che avrà per tema conduttore i giardini storici e i parchi naturali di Torino e del Piemonte.
... continua ›