Ti trovi qui: Home » 2016 » Febbraio (Page 9)

Agenti della Polizia Municipale arrrestano un uomo

Ieri sera, mercoledì 17 febbraio, intorno alle ore 20.30, a Torino, in via degli Ulivi, è stato fermato Ennouri Abdelaziz di anni 60, cittadino di nazionalità marocchina. E' il conducente dell'auto Opel Astra che l'11 febbraio scorso alle ore 16.50 circa non si era fermato all'alt intimato dagli Agenti della P.M. e aveva poi investito un motociclista della Polizia Municipale Torino, dandosi alla fuga. ...

continua

La Sala Rossa è dei ragazzi per la Giornata della Lingua Madre

di Mariella Continisio

Nell’ambito dell’iniziativa Tante lingue – Tante culture – Una città, promossa dall’assessorato alle Politiche educative della Città per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre 2016, domani, venerdì, 19 febbraio dalle 11 alle 12.30, un centinaio di allievi di recente arrivo saranno accolti, insieme ai borsisti dell’Università di Torino, nella ...

continua

“That’s a Mole!”, pubblicato il bando per la terza edizione

di Luisa Ciero

Anche quest’anno That’s a Mole è pronta per accogliere le interpretazioni creative e originali di chi parteciperà al bando internazionale di illustrazione ideato per promuovere le più svariate e creative interpretazioni visive del monumento simbolo della Città di Torino: la Mole Antonelliana.Dal 15 febbraio al 15 aprile 2016 sarà possibile inviare le opere per la 3° edizio ...

continua

Torino ultraveloce con la rete Metroweb

di Mauro Marras

A un anno dalla firma dell’accordo tra Città di Torino e Metroweb per la posa della rete ultraveloce in fibra in modalità Ftth, ovvero con la fibra portata in ogni casa, è tempo di bilanci (e di rilanci). L’infrastruttura è già in grado di fornire una velocità di 300 Mb al secondo, estendibile in futuro fino a 1Gb. Sono già 70mila le unità abitative servite da M ...

continua

Passoni: “Un peccato perdere l’occasione di far rinascere la Cavallerizza”

di Mauro Gentile

Che la Cavallerizza Reale sia un prezioso bene pubblico da valorizzare, tutelare e riqualificare per renderlo pienamente fruibile, salvaguardandone la vocazione culturale, sono tutti d’accordo. E che, allo stesso tempo, sarebbe un peccato – come ha tenuto a sottolineare l’assessore comunale al Patrimonio, Gianguido Passoni, parlando questa mattina al workshop “Verso il Mas ...

continua

Telelavoro e Smart Working nella PA

di Eliana Bert

Come rendere più flessibile e innovativo il lavoro: questo il filo conduttore del convegno “Telelavoro e Smart Working nella Pubblica Amministrazione” che si è svolto oggi nella sala Bobbio dell’ex Curia Maxima.

Il workshop, organizzato dalla Città di Torino con il patrocinio di ANCI Piemonte, è un’anticipazione della giornata del Lavoro Agile in programma domani, ...

continua

Al Palazzetto uno speciale “Giovedì scienza” per le scuole

Lo scienziato Federico Luzzati ha accompagnato questa mattina 1500 bambini delle elementari alla scoperta del cervello e delle funzioni che rendono possibili i movimenti, anche nella disabilità.

Al Palazzetto dello Sport, nell'ambito dei GiovedìScienza pensati per le scuole, i giovani allievi hanno scoperto cosa hanno in comune una giocatrice di pallacanestro, un cestista in carrozzina e un atle ...

continua

Da dove nascono gli oggetti. Educazione a uno stile di vita green

di Antonella Gilpi

Da dove nascono gli oggetti? Come vengono estratti e prodotti i materiali che li compongono? Qual è la loro "impronta ecologica”? Quando termina la loro “vita”? Cosa se ne fa dopo? Come è possibile riutilizzarli? Esistono altre alternative?

A queste domande risponderà Sostenibile.com  - il progetto nato a San Salvario con  l’obiettivo di riqualificare e rend ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top