Gli assoluti di Judo al PalaRuffini
“Promuoviamo passione”questo lo slogan della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali –Fijlkam - che sintetizza un progetto nato da un’idea del compianto presidente, Matteo Pellicone per far conoscere a tutti i livelli le discipline delle Arti Marziali e la loro filosofia, per far nascere nei futuri atleti di queste discipline la passione che va al di là dell’allenamento o del co ...
continua ›Uno sportello per il lavoro nelle circoscrizioni
di Piera Villata
E’ stato inaugurato questa mattina lo sportello per il lavoro alla Circoscrizione 3; altri due verranno aperti nel mese di gennaio nelle circoscrizioni 1 e 7.
La Città è da tempo impegnata con iniziative finalizzate a contrastare la disoccupazione, favorire l’inserimento nel mercato del lavoro e prevenire il rischio della perman ...
continua ›Il Toro compie 109 anni e celebra la storica sede del Grande Torino
di Marco Aceto
E’ stata scoperta questa mattina in via Alfieri 6 una targa commemorativa dedicata alla squadra del Grande Torino. Dal 1929 al 1961 proprio qui la compagine granata ha avuto la propria sede e nell’ufficio al primo piano l’allora presidente Ferruccio Novo ha cominciato a costruire quel gruppo di giocatori che oggi ancora molti tifosi e sportivi ricorda ...
continua ›InformaGiovani pensa all’ambiente
di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di TorinoClick
Il progetto di Izmade per il nuovo allestimento di InformaGiovani è stato insignito del Merit Award al Shenzen Design Award for young talents, in association and cooperation with UNESCO Creative Cities Network.
A pochi giorni dalla conclusione della settima edizione della “Settimana europea p ...
continua ›Festa dell’Immacolata, gli orari dei cimiteri cittadini
I cimiteri della Città nel giorno dell’Immacolata saranno aperti dalle 8.30 alle 12.30. Gli uffici invece rimarranno chiusi. Durante l’orario di apertura saranno attive la linea 102 al Parco e la navetta al Monumentale e verrà consentito l’accesso con l’auto privata alle persone autorizzate (perché hanno superato i 70 anni di età, posseggono il contrassegno europeo di disabilità o soffrono ...
continua ›Thyssenkrupp, la Città ricorda gli operai morti nel rogo
A otto anni dalla tragedia della Thyssenkrupp, la Città ricorda insieme alle famiglie, i sette operai morti nel rogo, con una cerimonia al Cimitero Monumentale dove sono sepolti: Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rosario Rodinò e Giuseppe Demasi.
Il corteo partirà alle 9.30 dall’ingresso principale in piazzale Carlo Tancredi Falletti di Barolo (in precedenza c ...
continua ›Urp e Informacittà, uffici chiusi l’8 dicembre
i servizi Urp e Informacittà saranno aperti al pubblico nella giornata di lunedì 7 dicembre con il solito orario:
- Informacittà, ore 8.30 - 18
- URP, ore 8.30 - 16.
L'Informacittà sarà aperto, come di consueto, anche il sabato (ore 9 - 18) e la domenica 6/12 dalle ore 10 alle 18.30.
Si conferma invece la chiusura dell' 8 dicembre.
... continua ›