Torino unita contro la violenza nei confronti delle donne
di Gianni Ferrero
Giornata densa di appuntamenti quella di oggi, dedicata alla riflessione contro le diverse forme di violenza di cui sono vittime le donne. Maltrattamenti, stalking, femminicidio. Le statistiche non lasciano spazio all’ottimismo, ma è in espansione una mobilitazione collettiva che sarà in grado di incidere sulle coscienze. E anche di modificare quei r ...
continua ›Restructura, il Myanmar Paese ospite
di Michele Chicco
La 28^ edizione di Restructura, che aprirà i battenti domani 26 novembre all’Oval del Lingotto, tra le molte novità propone la presenza del Myanmar (ex Birmania) come Paese ospite.
Nei quattro giorni di fiera, nello Stand istituzionale CNA, saranno presenti due donne birmane, un’artigiana-imprenditrice dell’associazione dei laccatori di Bagan e un’artigiana pro ...
continua ›Buy e Golino nel film Green Set ‘La vita possibile’ di De Matteo
di Luisa Cicero
Film Commission Torino Piemonte e Fip Film Investimenti Piemonte - insieme alle partecipate del Comune Iren e Gtt e agli assessorati alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Torino, alla presenza del Sindaco Piero Fassino - hanno presentato stamattina il primo progetto Green Set sulla lavorazione del film La vita possibile di Ivano De Matteo con Margherita Buy e Valeria Golino.< ...
continua ›Nicola Campogrande è il nuovo Direttore Artistico di MiTo 2016
di Luisa Cicero
Un nuovo protocollo di intesa sottoscritto tra i Comuni di Torino e Milano conferma l’impegno delle due città per la realizzazione delle prossime edizioni di MiTo Settembre Musica. In seguito alla valutazione unanime da parte dei Sindaci di Torino e Milano del progetto artistico presentato, Nicola Campogrande è il nuovo Direttore Artistico del Festival.Il Festival MiTo continue ...
continua ›“Amministratori sotto tiro” tra intimidazioni e minacce
di Antonella Gilpi
Il rapporto 2014 di Avviso Pubblico “Amministratori sotto tiro” è stato illustrato oggi alla Commissione comunale per la cultura della legalità e il contrasto ai fenomeni mafiosi, presieduta dalla consigliera Fosca Nomis, dal rappresentante del dipartimento formazione dell’associazione, Francesco Vignola.
E’ il quarto rapporto, il primo è stato pubblicato nel 2 ...
continua ›Un’offerta più ampia per la residenzialità universitaria
Presto gli studenti fuori sede che sceglieranno gli atenei torinesi per la loro formazione potranno trovare ospitalità attraverso un portale che raccoglierà insieme tutta l’offerta disponibile: residenze universitarie, Case dello studente e appartamenti privati.
Proprio l’apertura all’utilizzo dei singoli appartamenti – peraltro la soluzione attualmente più diffusa tra i 20mila studenti ...
continua ›Casa, un “salvasfratti” per persone socialmente fragili
di Mauro Gentile
Una misura a sostegno delle persone socialmente fragili, un fondo con le caratteristiche del “salvasfratti” per aiutare chi, a conclusione di percorsi assistenziali di accompagnamento all’autonomia, lascia residenze sociali o strutture abitative simili.
... continua ›“No alla violenza, insieme vinciamo!” Domani flash mob in stazione
Domani mercoledì 25 novembre alle 18 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne a Porta Nuova, di fronte al tabellone degli “Arrivi-Partenze” (in corrispondenza dei binari 8-10) si svolgerà un flash mob organizzato dal Coordinamento cittadino e provinciale contro la violenza sulle donne e dalla Città metropolitana.
Per partecipare al flash mob, hanno sp ...
continua ›Premio Etica&Sport
di Raffaela Gentile
Al tradizionale premio intitolato all’onorevole Rinaldo Bontempi e al magistrato Maurizio Laudi, promosso dall’Associazione Etica e Sport, quest’anno gli organizzatori hanno aggiunto anche un premio targato Europa il quale va a sigillare le manifestazioni di Torino Capitale Europea dello Sport.
L’associazione, per questa prima edizione, ha voluto connotare il pre ...
continua ›