Ti trovi qui: Home » 2015 » Novembre

Bilancio, l’assestamento porta 7,7 milioni per servizi e manutenzioni

di Mauro Gentile

Dall’assestamento di bilancio risorse finanziarie per 7 milioni e 700 mila euro da destinare a welfare, servizi educativi e alla manutenzione di strade, verde, scuole, edifici comunali e piste ciclabili.

Nello specifico, due milioni e 100mila euro sono utilizzati per interventi finalizzati alla manutenzione e alla sicurezza del sistema viario cittadino, un milione e mezzo ...

continua

Controllo della Polizia Municipale nel mercato coperto alimentare di Porta Palazzo

di Eliana Bert

Nel corso di un controllo nel mercato coperto alimentare di piazza della Repubblica, agenti della Polizia Municipale del Presidio Porta Palazzo, insieme a ispettori dell’ASL TO1, hanno riscontrato la presenza su un banco di circa 250 chilogrammi di filetto di molva etichettato e venduto come baccalà.

Il filetto di molva, recentemente apparso nei nostri mercati, è un pesce ...

continua

#ilmiopostonelmondo, un percorso per scoprire i talenti delle giovani generazioni

di Mariella Continisio

Al capitale umano inteso come acquisizione di conoscenze e fattore capace di innescare la crescita economica e sociale sarà dedicata una settimana di appuntamenti da oggi al 4 dicembre. Gli incontri offrono alle nuove generazioni strumenti per individuare i propri talenti per aiutarli a esprimere se stessi. L’obiettivo è quello di dare indicazioni su come elaborare il pa ...

continua

Strategie pubbliche per ridurre i consumi energetici

di Mauro Marras

Mentre a Parigi le nazioni del mondo si danno congresso per il Cop21, l’appuntamento che dovrebbe orientare le politiche energetiche mondiali verso un sistema più sostenibile per l’ambiente, a Torino il Csi Piemonte propone, nel Castello del Valentino, l’incontro –Consumi + Energia.

...

continua

Sottodiciotto Film Festival

di Mariella Continisio

Quest’anno il Sottodiciotto Film Festival, giunto alla sedicesima edizione, ha coinvolto 12.940 bambini e ragazzi e delle 375 opere pervenute da tutta Italia ben 182 sono state selezionate per gareggiare in quattro sezioni: scuole dell’infanzia ed elementari, medie, superiori e Sotto18Off. La manifestazione dedicata al cinema fatto da e per i giovani e ai film che raccon ...

continua

Tutti a scuola di pari opportunità

di Mauro Gentile

Tremila e cinquecento ragazzi delle scuole seduti sulle tribune del palasport Ruffini per seguire una lezione di pari opportunità. Accadrà il prossimo 3 dicembre, in occasione dell’iniziativa “Tutti a scuola di pari opportunità”: una delle numerose iniziative organizzate dalla Consulta delle Persone in Difficoltà (Cpd) per celebrare nella città della Mole la Giornata in ...

continua

Il miglior tempo – Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi

di Raffaela Gentile

Sport e fotografia hanno in comune il tempo. C’è il miglior tempo nella prestazione atletica, così come c’è nella realizzazione dello scatto fotografico. Poi c’è il tempopassato, fissato e tramandato che  si può ammirare visitando la mostra: “Il miglior tempo”- Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi, per Torino 2015 Capitale Europea dello Sport ...

continua

Aspettando il Natale alla Cascina Roccafranca

di Antonella Gilpi

Venti giorni di appuntamenti in calendario, con proiezioni, concerti, laboratori in attesa del Natale alla Cascina  Roccafranca in via Rubino 45, realizzati in collaborazione con il Comune di Torino e co il sostegno della Compagnia di San Paolo.

Si parte con uno degli incontri del mercoledì dedicato alle mamme con “Baby Blues: tutta colpa degli ormoni" il 2 dicembre a ...

continua

Amedeo Peyron. Nel cinquantenario della scomparsa l’omaggio della Sala Rossa

di Piera Villata e Gianni Ferrero

“Ricordare una figura ammirata e compianta, a cinquant’anni dalla sua scomparsa è il doveroso omaggio della sala Rossa all’avvocato Amedeo Peyron, sindaco illustre che ha amministrato per undici anni Torino, negli anni 50, proprio a ridosso della ricostruzione dopo i nefasti del secondo conflitto mondiale". Con testuali parole il sindaco Fassino ha esordito ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top