Ti trovi qui: Home » 2015 » Ottobre (Page 9)

Gli studi d’artista torinesi in una guida

di Luisa Cicero

[caption id="attachment_30018" align="alignleft" width="288"] copertina del catalogo[/caption]

È stata presentata questa mattina la guida Studi d'Artista. I luoghi di produzione dell'arte. Si tratta della parte integrante di un progetto più grosso sviluppato dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei beni e delle attivi ...

continua

I ragazzi dell’Erasmus Plus oggi in Sala Rossa

L’assessore alle Politiche Educative Mariagrazia Pellerino ha incontrato questo pomeriggio in sala Rossa gli studenti del liceo Giordano Bruno e i compagni greci, turchi e spagnoli del progetto Erasmus Plus, il programma dell’Unione Europea, valido dal 2014 al 2020, dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport e aperto a tutti i cittadini europei.< ...

continua

Pentathlon: le ultime tre storie sull’epica sportiva

di Luisa Cicero

Dopo Giovanni De Luna, che ha raccontato la leggenda e la parabola di Primo Carnera (lunedì 19 ottobre), e Giorgio Terruzzi e Cristiano Chiavegato con il loro Piloti: racconti di uomini e leggende della storia del motociclismo e dell’automobilismo (martedì 20 ottobre), gli altri tre appuntamenti di Pentathlon il ciclo di incontri-spettacolo sull'epica ...

continua

Al Teatro Regio il tenore Ramon Vargas per i bambini di Haiti e Messico

[caption id="attachment_29977" align="aligncenter" width="605"] il Sindaco di Torino Piero Fassino e il tenore Ramon Vargas (foto di Alberto Ramella)[/caption]

Lunedì   il tenore Ramon Vargas  si è esibito al Teatro Regio nel corso di una serata benefica destinata a raccogliere fondi destinati a progetti per i bambini disabili di Haiti e Messico.

Torino è l'unica tappa italiana di un ...

continua

Biennale 3.0, una storia lunga trent’anni

di Mariella Continisio

Mobilità, politiche socio-culturali e nuove prospettive tra Europa e Mediterraneo sono i temi del forum internazionale “Biennale 3.0 | 30 anni di produzioni creative” che si svolgerà venerdì 23 ottobre dalle 10 alle 18 nella Scuola Holden di piazza Borgo Dora 49.

Sarà un laboratorio creato per raccogliere le sollecitazioni di esperti e rappresentanti delle pi ...

continua

Dal Politecnico sotto il cielo dell’Antartide

di Antonella Gilpi

Nicola Linty, ingegnere del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino dalla fine del mese di ottobre sarà ospite nella base brasiliana in Antartide.  Qui utilizzando sofisticati e innovativi apparati di misurazione - realizzati anche con il supporto del Joint Research Center della Commissione Europea di Ispra (VA) all’interno del progetto “D ...

continua

Use-it, una bussola per orientarsi in città

di Mariella Continisio

Una mappa per chi vuole orientarsi in città fatta da giovani del luogo per i loro coetanei uno strumento ricco di informazioni utili per i tanti studenti e turisti che arrivano a Torino.

 Use-it è il nome della cartina che fornisce informazioni turistiche su Torino, così come avviene in altre 30 città europee tra cui Anversa, Praga, Bologna, Cordova, Brux ...

continua

Al PalaRuffini una giornata dedicata al soccorso pediatrico

Diffondere la cultura del primo soccorso per salvare la vita ai bambini. Questo l’obiettivo di sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica, manifestazione che si svolgerà sabato alle 15 al PalaRuffini. L’appuntamento è organizzato dall’associazione Re-Heart e dal Centro di Formazione Salvamento Academy ed è patrocinato dal Comune , dalla Città Metropolitana, Consiglio Regionale del ...

continua

Due artisti piemontesi alla Mediterranea 17 Young Artists Biennale di Milano

di Mariella Continisio

Mediterranea 17 Young Artists Biennale, evento internazionale multidisciplinare, promosso dalla associazione internazionale BJCEM, sarà inaugurata domani, giovedì 22 ottobre alle 18 nella Fabbrica del Vapore di Milano.

La manifestazione per quattro giorni animerà il cuore dell’arte contemporanea milanese con esibizioni, performance, concerti e workshop. La Bienna ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top