Ti trovi qui: Home » 2015 » Ottobre (Page 8)

Raccontiamo la Smart City , intelligente e per tutti

Ogni giorno nelle nostre città sono sempre più numerosi i cittadini che utilizzano e “incrociano” servizi e progetti smart; dalla mobilità partecipata alle app per tagliare le code, dal wifi pubblico alla scuola 2.0. Lo dicono le statistiche nazionali, lo si comprende dai numeri importanti di progetti e città presenti sulla piattaforma ...

continua

Imu: dal 2016 ipotesi fondo compensativo per le sale cinematografiche

di Mauro Gentile Un fondo compensativo Imu  per le sale cinematografiche e teatrali  torinesi: una possibile misura “anticrisi” di cui ha parlato questo pomeriggio dall’assessore al Bilancio e ai Tributi, Gianguido Passoni, nel corso di una riunione congiunta delle Commissioni consiliari I, III e V dedicata ai “problemi di cinema e teatri in relazione alle imposte locali” e che, a partire dal ...

continua

Un workshop per contrastare le molestie

Domenica 25 ottobre alle 15 la CasArcobaleno di Via Lanino ospiterà un workshop per sensibilizzare la popolazione sul tema delle molestie per strada.

Il workshop sarà a cura di Hollaback Italia, movimento attivo in 63 città e in 25 Paesi. Il nome del movimento deriva dalla parola dello slang americano holla, usata dagli uomini per attirare l’attenzione delle donne; hollaback significa, ...

continua

Il Teatro Regio sul portale europeo dedicato alla lirica

Il Regio è l’unico Teatro italiano a far parte di The Opera Platform, la prima piattaforma web gratuita interamente dedicata all’opera, disponibile su www.theoperaplatform.eu

La piattaforma, che ha come scopo la diffusione dell’opera lirica nel mondo, ha ottenuto il supporto della Commissione europea ed è promossa da Opera Europa, l’associazione che riunisce teatri e festival di tutto i ...

continua

La sicurezza alimentare tra diritto europeo e norme nazionali

Domani, venerdì 23 ottobre, dalle 9.15 nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (in Lungo Dora Siena, 100) si terrà l’incontro sul tema La sicurezza alimentare tra diritto europeo e norme nazionali organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta.

In apertura interve ...

continua

Alla scoperta dei luoghi dell’occupazione nazista e della deportazione

Domenica prossima 25 ottobre il Museo Diffuso della Resistenza organizza  la visita ai luoghi dell’occupazione nazista e della deportazione.

Il percorso si snoderà tra Piazza Carlina, zona dell’ex ghetto ebraico, la Sinagoga e la stazione di Porta Nuova, da cui partirono i treni diretti ai Lager. Sarà possibile visitare internamente la Sinagoga: alcuni volontari, infatti, accompagneranno i ...

continua

Assemblea Anci a Torino

 

di Piera Villata

 ‘’L’Italia che crede, che ama, che lotta, l’Italia che vince’’ sarà il tema della XXXII assemblea annuale dell’Anci che si terrà al Lingotto dal 28 al 30 ottobre.

Insieme alle migliaia di sindaci e amministratori che, come ogni anno, parteciperanno attivamente ai lavori dell’Assemblea, protagonisti del confronto ...

continua

“Un tavolo per affrontare tutte le povertà”

di Mauro Gentile

Verificare gli esiti de "La città possibile",  il progetto sugli insediamenti Rom nel territorio cittadino, e affrontare il tema della povertà nelle sue varie forme. Un invito lanciato dall'arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, ad affrontare questi temi in tavolo di lavoro e accolto con favore dal vicesindaco Elide Tisi.

"In queste settimane - sottolinea Elide Tisi - s ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top