Siglato un accordo di cooperazione fra Torino e Tunisi
... continua ›
di Eliana Bert
Alle 16 di oggi in via Palestrina, all’altezza del numero civico 33, una pattuglia di agenti della sezione Barriera di Milano/Regio Parco/Falchera della Polizia Municipale a bordo di un'auto di servizio, ha intimato l’alt al conducente di un’Alfa Romeo 156 il quale, per fuggire, ha speronato la vettura degli agenti che è finita fuori strada ribaltandosi.
L’autista si ...
continua ›
Nell’ambito del programma di “Nutrire la Città” la Sala Bobbio della Curia Maxima ha ospitato questo pomeriggio il seminario di presentazione delle attività educative previste da EAThink2015. Eat local, think global è lo slogan che accompagna il progetto che ha l’obiettivo di rendere consapevoli gli studenti dell’importanza dell’accesso a un’alimentazione sana e sostenibile per tutti. ...
continua ›
di Mariella Continisio
Un’aula 3.0 per parlare della scuola del futuro, uno spazio polifunzionale progettato per sviluppare e potenziare le competenze digitali in cui tecnologia e didattica vivono un felice connubio. La classe, a disposizione degli studenti fin da questo pomeriggio, è stata realizzata corso San Maurizio nell’istituto Avogadro, dove questa mattina è stato presentato il proget ...
continua ›
di Michele Chicco
Una delegazione proveniente dai territori della Palestina ha incontrato a Palazzo Reale, nell'ambito dei lavori del
... continua ›
La nuova stagione della squadra di pallavolo del Parella parte ufficialmente domenica prossima e per la società torinese, presieduta dal Gianluca Facchini, è già tempo di fare sul serio già dalla partita contro il Montecchio. Anche quest’anno i ragazzi dell’allenatore Matteo Battocchio saranno impegnati nel campionato di B1, ma il sogn ...
continua ›
di Mauro Marras e Michele Chicco
Mariana Escobar guida il “dipartimento di prosperità sociale” del governo colombiano e ha partecipato alle trattative tra Governo e Farc per la fine della guerra civile e la riconversione delle piantagioni di coca in coltivazioni di frutta e verdura. Claudia Ranaboldo, ricercatrice cilena, partecipa al programma Rimisp che mette in ca ...
continua ›
Secondo lo “State of Global Islamic Economy Report 2015/2016” di Thomson Reuters, l’economia Islamica riguarda più di 1.7 miliardi di musulmani nel mondo. Dal 2014 la Città di Torino, in partnership con Università di Torino, Camera di Commercio di Torino e con il supporto tecnico di ASSAIF, si è concentrata sulle opportunità della finanza Islamica e su questo mercato in rapida crescita.
... continua ›
di Piera Villata
Lunedì 19 alle ore 20, al Teatro Regio si terrà un concerto straordinario a favore della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia Onlus e del Fondo Memorial Eduardo Vargas, in aiuto ai bambini disabili di Haiti e Messico.
Ramon Vargas, tenore tra i più apprezzati al mondo, si esibirà nell’ unica tappa italiana di una tournée internazionale benefica che lo ha visto es ...
continua ›