Ti trovi qui: Home » 2015 » Luglio (Page 6)

La traviata e Norma chiudono il The best of italian Opera

di Michele Chicco

THE BEST OF ITALIAN OPERA, che ha proposto La bohème di Puccini, Il barbiere di Siviglia di Rossini, La traviata di Verdi e Norma di Bellini, quattro opere tra le più conosciute nel repertorio lirico, si conclude in questo fine settimana.

Si è trattato di un grande sforzo produttivo che ha impegnato tutte le maestranze del Teatro nell’allestimento di un’opera divers ...

continua

Ad Agorà si parla di sicurezza alimentare

Continua la proposta di incontri rivolti al pubblico, ispirati ai temi dell’Expo, proposti nella struttura di Agorà a Torino 2015 di piazza Castello. Sabato 18 e domenica 19 luglio, dalle ore 15, sarà ancora la volta di “Prepariamo la tavola“, il gioco che invita i bambini e le loro famiglie (accompagnati da animatrici) a giocare con i piatti e le apparecchiature delle tavole del mondo, per prepa ...

continua

I CAFFE’ STORICI/4 – Il Caffè Fiorio

di Antonella Gilpi

Il caffè dei fratelli Fiorio, meglio noto come Caffè Fiorio, fu inaugurato nel 1780 in contrada da Po (oggi via Po 8). Fu dapprima frequentato dall’aristocrazia torinese e dai maggiori intellettuali e politici della città per poi diventare il  ritrovo dell’aristocrazia conservatrice, me ...

continua

Kappa Future Festival, decibel nei limiti

di Gino Strippoli

Non è mai stato superato il tetto imposto per legge sui decibel, durante il Kappa Future Festival. Durante i lavori della VI Commissione consiliare presieduta da Maurizio Trombotto e alla presenza dell’assessore all’ambiente Enzo Lavolta, svoltasi stamattina, si è discussa la petizione presentata dai cittadini circa l’ inquinamento acusti ...

continua

Auto mitiche in mostra al Mauto

Anche nel mese di agosto al Museo dell’Auto si  potranno ammirare  veicoli diventati mitici per aver compito viaggi incredibili.

La mostra Modus Vivendi, trame di viaggio - visitabile fino al 27 settembre - è un’esposizione di veicoli diventati mitici per aver compiuto viaggi memorabili. Ogni vettura racconta una storia emozionante, alla scoperta di mondi e culture: esplorazioni, avventur ...

continua

MITO Settembre Musica, si cercano 100 volontari

Insostituibili nel corso di eventi pubblici quando il loro supporto è fondamentale per la buona riuscita di una manifestazione, Torino lancia un appello per reclutare100 giovani volontari  per i concerti di MITO per la Città, che si svolgeranno nella chiesa di San Filippo, nella Casa Teatro Ragazzi e Giovani e su tutto il territorio torinese.

Dal 6 al 24 settembre nel ...

continua

Marco Fassinotti, un torinese che salta molto in alto!

[caption id="attachment_21663" align="aligncenter" width="600"] foto Giancarlo Colombo - FIDAL[/caption]

di Elena Cebrelli  in collaborazione con la redazione di Torino Click Marco Fassinotti è un torinese da tenere d’occhio. Classe 1989, ha al suo attivo il record assoluto italiano di salto in alto maschile con i 2,34 metri superati ad Ancona il 23 febbraio 2014 e il ...

continua

Tra due giorni arrivano a Torino gli Assoluti di atletica leggera

di Elena Cebrelli in collaborazione con Torino Click In questa calda e assolata fine di luglio, Torino 2015 Capitale Europea dello Sport vede lo svolgersi di uno dei suoi eventi più prestigiosi, i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, organizzati dalla FIDAL e dal CUS Torino presso il rinnovato stadio Primo Nebiolo di Viale Hughes 10 al Parco Ruffini. Le g ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top