Palazzo Madama, più spazi aperti al pubblico
Una grande area accoglienza nella corte medievale con biglietteria, bookshop e punto informazioni, la caffetteria trasferita al piano terreno con accesso diretto da piazza Castello e dehor con vista Palazzo Reale, la riattivazione dell’ascensore della torre sud, il completamento del recupero della galleria Carlo Emanuele I con realizzazione di un collegamento diretto al giardino medievale e alt ...
continua ›Un giardino per “La freccia del sud”
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Toponomastica, Stefano Gallo, ha deliberato l’intitolazione di due aree attrezzate a verde pubblico, rispettivamente all’atleta Pietro Paolo Mennea e a Felicita Ferrero. “Sole” sarà invece il nome che verrà attribuito ad un edificio scolastico comunale.
L’area verde che prenderà il nome “Parco Pietro Paolo Mennea” si trova tr ...
continua ›Bilancio: meno entrate erariali, più spese obbligatorie
di Mauro Gentile
Se fossimo al Giro d’Italia lo potremmo definire un tappone di montagna con il traguardo (nel nostro caso l’obiettivo del pareggio di bilancio) posto sulla cima Coppi. Di certo gli uffici della Direzione Finanziaria a Palazzo Civico non sono le strade delle grandi salite viste alla corsa rosa ma, come avviene da qualche anno a questa parte, raggiungere il risultato auspicato ...
continua ›La relazione di bilancio di Gianguido Passoni, coniugare sviluppo e risanamento
di Mauro Gentile
Sviluppo e risanamento, insieme. L’obiettivo di mettere in sicurezza i conti facendo fronte alla progressiva riduzione delle risorse disponibili, ma senza abbassare l’offerta complessiva dei servizi e non rinunciando ad investire nel processo di trasformazione urbana, ha costituito (e ha continuato a costituire anche nella predisposizione del bilancio di previsione 2015) il No ...
continua ›Incontro con i sindacati sul bilancio: tavoli comuni per agganciare i segnali di ripresa
di Mauro Gentile
Due tavoli di lavoro - uno in ambito metropolitano e dedicato alle politiche per lo sviluppo, gli investimenti e il lavoro, l’altro di livello cittadino per i servizi di welfare ed educativi – saranno avviati da settembre con la partecipazione di tutti gli attori istituzionali e sociali interessati.
... continua ›Il cordoglio del Sindaco per la scomparsa di Sebastiano Vassalli
“Un intellettuale raffinato che ha saputo leggere e rappresentare i tanti tratti della società italiana contribuendo al radicamento di una più matura coscienza nazionale”.
Così il Sindaco Piero Fassino ha espresso il cordoglio dell’ANCI per la scomparsa di Sebastiano Vassalli.
... continua ›
Un hashtag della Città Metropolitana per seguire la viabilità
Il nuovo hashtag della Citta Metropolitana di Torino, grazie al quale si potrà avere sempre a portata di smartphone e tablet la situazione aggiornata in tempo reale dei 3050 chilometri della rete stradale provinciale, si chiama #stradeCittaMetroTo. Utilizzando questo hashtag si potranno monitorare tutte le modifiche della viabilità dell’area metropolitana torinese, mentre novità e informaz ...
continua ›A Marco Fassinotti la vittoria nella gara di salto in alto allo stadio Nebiolo
[caption id="attachment_21945" align="aligncenter" width="600"] Foto Giancarlo Colombo/FIDAL[/caption]
... continua ›The Guardian propone una guida su Torino e ne fotografa i cambiamenti
Oggi sul giornale inglese The Guardian è stato pubblicato un articolo dal titolo "The alternative city guide to Turin, Italy” (http://www.theguardian.com/travel/2015/jul/27/alternative-city-guide-turin-italy), che nell’occhiello riprende la capacità della città di trasformarsi da old factory city in una città a molte vocazioni, tra le quali il giornale britannico cita in particolare la musica p ...
continua ›