Ti trovi qui: Home » 2015 » Maggio (Page 5)

FLOR15 , Un successo di pubblico

di Michele Chicco

E' stato un week end all’insegna del verde quello proposto da Flor nel pieno centro di Torino, con un ottimo successo di pubblico.

Circa 70.000 le persone che hanno affollato tra sabato e domenica Piazza e Via Carlo Alberto tra gli oltre 100 vivaisti provenienti da tutta Italia, per un evento che rientra a pieno titolo tra le dieci manifestazioni florovivaistiche naziona ...

continua

Bandiera dell’Arabia Saudita sbagliata: le scuse dell’ufficio stampa del Consiglio Comunale

Sul sito di CittAgorà ieri sera, all’interno del resoconto di un dibattito in Consiglio Comunale sulla prossima edizione del Salone del Libro, è stata pubblicata per errore la riproduzione di una bandiera contraffatta dell’Arabia Saudita.

Ce ne scusiamo: non è non mai stata intenzione dell’Ufficio stampa del Consiglio Comunale recare offesa o mancare di rispetto al popolo dell’Arabia Sa ...

continua

Ghana, a Palazzo Civico il ministro della regione di Accra

di Michele Chicco

Il Sindaco di Torino, Piero Fassino, ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo civico il Ministro della regione di Accra del Ghana, Joseph Nii Laryea Afotey Agbo.

Nei colloqui è stata espressa la volontà di sviluppare una fattiva collaborazione in ambito economico, universitario e culturale tra Torino e la regione di Accra.

All’in ...

continua

Controllato l’albero dell’asilo nido di piazza Cavour

Su un organo di informazione torinese è apparsa ieri, 26 maggio, una lettera che denunciava un pericolo di stabilità di una pianta all’interno del giardino dell’Asilo nido di piazza Cavour.

Immediatamente, nella stessa mattina del 26 maggio, alcuni tecnici del Servizio verde gestione della Città di Torino - coordinato dalla dott.ssa Claudia Bertolotto- hanno effett ...

continua

Teatro Stabile, presentata la nuova stagione

«Un cantiere aperto, un’assemblea, un luogo di incroci dove la pluralità è di casa e si lavora di squadra”: il direttore Mario Martone utilizza queste parole per presentare la prossima stagione dello Stabile, che “di lingue teatrali continua a parlarne tante, in totale coerenza con la sua lunga storia. Qui nella direzione – ha proseguito Martone – si è optato per una dinamicità di stampo e ...

continua

Polizia Municipale: recuperata bicicletta di dubbia provenienza

di Eliana Bert

Agenti del Nucleo di Prossimità della Polizia Municipale impegnati nel progetto “Ladri di biciclette” hanno denunciato a piede libero due uomini, uno per ricettazione e uno per incauto acquisto.

Gli agenti hanno notato, nei pressi di corso Novara, un uomo che vendeva una costosa mountain-bike Specialized Stumpjumper di presunta provenienza furtiva.

Interrogati in ...

continua

Grande successo per le Miniolimpiadi 2015.

di Marco Aceto Nell’anno in cui Torino è la Capitale Europea dello Sport, l’Assessorato allo Sport ha promosso per il secondo anno consecutivo le Miniolimpiadi a cui hanno preso parte le squadre formate da piccoli atleti in differenti sport suddivisi tra classi maschili e femminili. Gli allievi delle scuole primarie si sono cimentati con le prove di Atletica Leggera e Pallacanestro, mentre quelle se ...

continua

Più servizi pubblici per il bicentenario della nascita di Don Bosco

di Ezio Verna

Dal 23 maggio (e fino al 16 agosto) per andare incontro alle richieste di rafforzamento del servizio arrivate a GTT dagli utenti e del Comune di Castelnuovo Don Bosco, è stata prolungata la linea extraurbana 3992 che collega la stazione ferroviaria di Chieri con il santuario di San Giovanni Bosco in frazione Morialdo di Castelnuovo: la linea raggiungerà il sabato e nei giorni festi ...

continua

E’ qui la scuola del futuro

di Mauro Marras

Un percorso per accompagnare la scuola italiana verso nuovi modelli didattici e verso una maggiore integrazione con il territorio. Il progetto Torino fa Scuola, promosso dalla Fondazione Agnelli e dalla Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino, non è un semplice intervento di riqualificazione di due edifici scolastici. Come ha sottolineato il sindaco Fassin ...

continua

Salute. L’importanza della prevenzione

L'utilità della prevenzione è stata evidenziata in Comune nel corso di un incontro. Salva vite. Lo illustrano le statistiche. Il dottor Nereo Segnan, direttore del Dipartimento di prevenzione dei tumori di Città della Salute ha spiegato ai commissari che a Palazzo civico si occupano di programmazione socioassistenziale e, sono coordinati da Lucia Centillo, che l’assessore regionale alla sanità Anto ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top