Ti trovi qui: Home » 2015 » Aprile (Page 7)

Alla Promotrice i giganteschi collage di David Mach

di Luisa Cicero

La mostra dell’artista scozzese David Mach, Precious Light, presentata nel 2011 al Palazzo delle Arti di Edimburgo in occasione del quattrocentesimo anniversario della pubblicazione della Bibbia di Re Giacomo e nel 2012 in Irlanda al Galway Art Festival, sarà per la prima volta in Italia, alla Promotrice dell Belle Arti , fino al 28 giugno.

[caption id="attachment_12491" ...

continua

70esimo della Liberazione, stasera la fiaccolata. L’intervista a Maria Grazia Sestero

Questa sera alle 20.30 la Fiaccolata in ricordo della Liberazione partirà da piazza Arbarello. Il corteo si snoderà per le vie Pietro Micca e Cernaia fino ad arrivare in piazza Castello. Qui, alla presenza del Gonfalone della Città di Torino e della Banda Musicale del Corpo di Polizia Municipale parleranno Ezio Montalenti, Presidente regionale dell'ANPI, Nino Boeti ...

continua

Una rosa di libri, Portici di carta per Sant Jordi

di Annamaria Garbero in collaborazione con la redazione di Torinoclick

Libri e rose rosse, pagine, parole e petali, simbolicamente intrecciati nella ricorrenza di Sant Jordi, festa patronale della Catalogna, saranno i protagonisti della kermesse UNA ROSA DI LIBRI. PORTICI DI CARTA PER SANT JORDI, organizzata dalla Città di Torino, dal Governo della Catalogna, dal Forum del Libro e dalle librerie ...

continua

Entrano nel vivo i lavori per il parcheggio di piazza Carlina

di Ezio Verna

Terminati i lavori propedeutici e di preparazione in questi giorni è iniziata la fase di realizzazione del parcheggio pertinenziale interrato e della riqualificazione superficiale in piazza Carlo Emanuele II. I lavori dureranno circa 18 mesi.

In questo periodo piazza Carlina non sarà interessata da modifiche al percorso dei mezzi pubblici ed alla viabilità ad esclusione del ...

continua

Semi, fiori e sport alla Festa di Primavera

di Piera Villata 

Domenica 26 aprile, in via Massari - tra via Massa e via Giacomo Grosso - sarà una giornata interamente dedicata all’ambiente e al verde.

La prima edizione della Festa di Primavera  vuole contribuire a far riflettere sull'enorme importanza del suolo e della sua fertilità e biodiversità e sulla necessità di forme di agricoltura che si prendano cura dell’ecosistema ...

continua

L’App per studiare Einstein

di Antonella Gilpi

C’è un nuovo modo per studiare Einstein. Lo hanno inventato Tullio Regge e Federico Tibone del CentroScienza Onlus, l’associazione che, nata nel 1996, è frutto di una sperimentata collaborazione tra docenti universitari, giornalisti e professionisti della museologia scientifica.

Si chiama “RelativApp" ed è un programma multimediale e interattivo per computer e ta ...

continua

Fare Impresa…parti dal Business Plan!

di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click

Mettersi in proprio richiede competenze professionali e umane. Forte motivazione ed entusiasmo sono elementi indispensabili per decidere di intraprendere un percorso sicuramente stimolante ma anche rischioso. Avere un’intuizione o possedere già un’idea imprenditoriale spesso non basta, si deve valutare la possibilità che ...

continua

Manager d’area, presentato il secondo bando di marketing territoriale in Barriera di Milano

di Francesco Tamburello in collaborazione con la redazione di torino Click

E’ stata presentata presso la Circoscrizione 6 la seconda edizione di “Manager d’Area-Interventi di Marketing territoriale”, il bando promosso dal Comitato Urban Barriera di Milano nell’ambito del percorso avviato nel 2013 con il progetto Manager d’Area, nato da un accordo tra la  Città e la Camera di Commerci ...

continua

Area Regaldi, primo tassello per la trasformazione della zona nord di Torino

È stato illustrato oggi in Commissione Urbanistica il Piano Particolareggiato dell’area Regaldi che individua una nuova Zona Urbana di trasformazione (Z.U.T.) con una superficie territoriale pari a 118.780 mila metri quadri. Si tratta del primo importante tassello di trasformazione di una porzione dello scalo Vanchiglia, connesso alla variante 200. L’area interessata è que ...

continua

“Mai visti e altre storie”, un progetto dedicato all’Arte Irregolare

di Marco Aceto

Il progetto Mai visti e Altre Storie, ideato e curato dall’associazione "Arteco”, si pone l’obiettivo di dare valore a opere, pratiche, conoscenze e agli autori cittadini e regionali di Arte Irregolare. Gli artefici di questa iniziativa hanno creato e pubblicato online un archivio che consentirà a chi si interessa di Arte Irregolare di poter conoscere lavori che rappresentano ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top