Ti trovi qui: Home » 2015 » Marzo (Page 5)

Acqua, il presente e il futuro della depurazione in Europa

di Michele Chicco

Il patrimonio idrico, le risorse rinnovabili e l’ambiente, sono stati i temi di discussione e approfondimento del convegno sul presente e sul futuro della depurazione dell’acqua in Europa, che  si è svolto oggi a Castiglione torinese all'interno dell'impianto di depurazione Smat.

...

continua

Arrivano le invasioni digitali

di Antonella Gilpi

La Casa del Quartiere di San Salvario , di via Morgari 14, organizza il 29 marzo, dalle 17 alle 20, un pomeriggio per parlare di “Invasioni Digitali”.

Il progetto intende diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, sensibilizzando le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per realizzare progetti innovativi promuovendo la diffusione de ...

continua

‘Retrovisioni’ gli sguardi di Dilillo al MAuto

di Luisa Cicero

Retrovisioni, la mostra fotografica ospitata al Museo dell'Auto di Torino fino al 17 maggio, è un racconto per immagini accompagnato da suggestive didascalie, aforismi e citazioni. Una Spoon River dell’auto.

In esposizione trentuno foto scattate da Alberto Dilillo nel cimitero d’auto storiche di Kaufdorf, in Svizzera, pochi giorni prima del suo definitivo smantellamen ...

continua

Visita di due giorni a Torino per il Santo Padre

di Mauro Gentile

Saranno due e non uno i giorni che Papa Francesco passerà a Torino nel mese di giugno. L’annuncio questa mattina nella sala stampa della Santa Sede, durante un incontro con i giornalisti organizzato per presentare l’Ostensione della Sindone che si aprirà il 19 aprile e durerà fino al 24 giugno.

...

continua

A Palazzo Civico l’Eurocities Culture Forum

di Michele Chicco

Fruizione di arte pubblica europea contemporanea: creare, valorizzare, promuovere e utilizzare le migliori pratiche pratiche di gestione. Se ne parlerà domani mattina (giovedì) a Palazzo civico nel convegno di.  Parleranno tra gli altri Charles Landry e Anna Detheridge dopo i saluti del Sindaco di Torino, Piero Fassino e dell’Assessore alla Cultura della città di Ghent.

...

continua

BD, Simona Forti: “La transizione trasforma il lessico”

 

di Mauro Marras

 Simona Forti è professore ordinario di Storia della filosofia politica presso l’Università del Piemonte Orientale. È nota in Italia e all’estero soprattutto per i suoi studi sul pensiero filosofico e politico di Hannah Arendt, di cui ha curato numerose edizioni per gli editori Feltrinelli ed Einaudi. È presidente di Bios, centro di ricerca internazionale e i ...

continua

Due arresti e un fermo della Polizia municipale

di Eliana Bert

Nei giorni scorsi agenti della Polizia municipale hanno arrestato un cittadino moldavo e un giovane senegalese: il primo stava rubando cavi elettrici vicino alla massicciata ferroviaria della Torino/Milano mentre il secondo, che non si era fermato all’alt, aveva con sé eroina e cocaina.

Fermato invece un cittadino marocchino alla guida di un auto senza assicurazione e colp ...

continua

“Capire come si costruisce il futuro”, inizia BD

La cinque giorni di Biennale Democrazia  è entrata nel vivo questo pomeriggio con la lezione inaugurale sulla cultura europea di Claudio Magris, al Regio, nel medesimo teatro in cui andrà in scena alle 21.30 la prima di Thyssen Opera Sonora, firmata da Ezio Mauro.

Centoventotto protagonisti del dibattito pubblico internazionale, con la partecipazione di giova ...

continua

“Non c’è futuro senza memoria”, Torino ricorda Emanuele Artom

di Mariella Continisio

Lo striscione Non c’è futuro senza memoria era sostenuto da nove ragazzi delle scuole medie Calamandrei ed ebraica Artom. Gli studenti si sono incontrati questa mattina, prima di sfilare insieme, per una riflessione sul significato di libertà partendo dai diari di Emanuele Artom e dalla Pesach, la Pasqua ebraica che si celebra per ricordare la liberazione degli ebrei dal ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top