Ti trovi qui: Home » 2014 » Novembre

Environment Park: approvato dalla Giunta il nuovo piano di rientro per il finanziamento concesso dalla Città di Torino

di Eliana Bert

Questa mattina la Giunta comunale, su proposta dell’Assessore Giuliana Tedesco, ha approvato il nuovo piano di rientro per il finanziamento oneroso di 900mila euro concesso dalla Città di Torino con deliberazione della Giunta Comunale del 9 dicembre 2003 a Environment Park S.p.A., la società nata nel 1996 su iniziativa della Regione Piemonte, della Provincia di Torino, del Comun ...

continua

Inaugurato l’Anno Accademico-Scolastico delle Scuole dell’Esercito

di Michele Chicco

Questa mattina nella storica cornice di Palazzo dell'Arsenale di Torino, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito, è stato inaugurato l’Anno Accademico-Scolastico 2014–2015 dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Claudio Graziano. Alla cerimonia hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mant ...

continua

Cascina Parco Piemonte, un bando per la concessione

di Michele Chicco

All’interno del Parco Piemonte, nella zona del torrente Sangone, la Città di Torino e ha individuato un’area destinabile ad Associazioni ed Enti senza fini di lucro, costituita dall’edificio rurale denominato “Cascina Parco Piemonte” e di alcuni terreni limitrofi, affinché vengano svolte al suo interno attività senza fini di lucro con finalità sociali, ...

continua

Al via la Riqualificazione del Parco Michelotti

di Michele Chicco

La Città di Torino compie oggi un nuovo importante passo avanti nel programma di riqualificazione e valorizzazione del suo patrimonio verde ed in particolare dei grandi parchi fluviali, vera e preziosa ricchezza storica e paesaggistica della città.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore Lavolta, di concerto con gli assessori Lo Russo, Passoni e Braccialarghe, h ...

continua

Scuole, cresce l’informatica open source

di Mariella Continisio

Quali sono gli strumenti informatici nelle scuole? Com’è avvenuto il passaggio all’open source? Sono stati questi gli argomenti affrontati questa mattina nel laboratorio del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, dove si è svolto il terzo workshop Teachers for Teachers (T4T, http://t4t.di.unito.it).

Forte del successo raccolto nelle precedenti ...

continua

Il riuso, “Piccolo ma utile”

di Michele Chicco

Il significato del riciclo e quindi del non spreco delle risorse è alla base di una giusta e intelligente vita sociale. Il riuso parte dalle raccolte  per arrivare al recupero del materiale riutilizzabile, attraverso la rivalorizzazione.

A Torino è partito dall’ottobre scorso, con una breve e proficua sperimentazione, il progetto “CIT MA BÔN, piccolo ma utile”, i ...

continua

Forum Nazionale “Le società partecipate”

di Eliana Bert

Questa mattina, nella sala incontri del Centro Ricerche Smat ha preso il via il “Forum Nazionale – Le Società partecipate”. Le frequenti novità normative e regolamentari che disciplinano le partecipate rendono molto complessa la loro attività quotidiana ed è per questo motivo che è stata organizzata questa due giorni di approfondimento.

Il convegno, infatti, offre ...

continua

Agenti della Polizia Municipale evitano violenza su una donna

di Eliana Bert

Questa mattina l’intervento di un passante e della Polizia Municipale ha salvato da un tentativo di violenza una donna che stava accompagnando i propri figli alla scuola materna.

L’episodio si è verificato verso le 8,30 in via Nizza all’altezza del civico 20, quasi all’angolo con corso Marconi.

Un uomo avvicinava la donna e, dopo averla bloccata, tentava di us ...

continua

“Scuola dei Compiti” contro l’abbandono scolastico

di Mariella Continisio

Millecinquecento ragazze e ragazzi dell’ultimo anno delle scuole medie e del biennio degli istituti superiori sono stati coinvolti nel progetto  Scuola dei Compiti.  Al termine dei corsi 3 ragazzi su 4 hanno raggiunto la sufficienza:  in particolare 500 allievi (56%) hanno lavorato solo sulla matematica, una materia ostica per antonomasia. Le a ...

continua

Teatro Regio Torino Rossini Tour

di Eliana Bert

Dopo Tokyo, San Pietroburgo, Edimburgo e Parigi, il Teatro Regio sbarca nel Nord America con un tour che toccherà Chicago, Toronto, New York e Ann Arbor: quattro città dalla prestigiosa vocazione musicale nelle quali approderà in concerto il Guglielmo Tell di Gioachino Rossini.

A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio -  assieme a protagonisti di fama internazi ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top