Ti trovi qui: Home » 2014 » Ottobre (Page 2)

Per i gatti del Filadelfia avviata la messa in sicurezza

di Michele Chicco

Venerdì scorso si è svolto un sopralluogo nella zona adiacente l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in corso Sebastopoli dei tecnici del Settore Tutela Animali e del Servizio Grandi opere del verde della Città di Torino insieme all'ENPA.

L'obiettivo della visita è stato quello di individuare i punti in cui delimitare il recinto che dovrà provvisoriamente ...

continua

Italia Giappone, rafforzate le relazioni economiche

di Michele Chicco

Rafforzare le relazioni economiche e industriali, sfruttare le opportunità di Expo 2015 per aumentare il flusso turistico e il potenziale legato alla enograstronomia sono stati i punti di forza del giornata di lavoro dell'Italy-Japan Business. La XXVI^ Assemblea generale, che  si è svolta a Palazzo Madama, è stata l’occasione per analizzare le strategie per una cooperazione ...

continua

Leonardo e i tesori del re alla Biblioteca Reale di Torino

di Luisa Cicero

“La Città di Torino è orgogliosa di presentare questa mostra che è un’occasione straordinaria e unica per i visitatori e gli appassionati d’arte di tutto il mondo: rarissime, sino a oggi, le possibilità di godere della bellezza espressa dal genio vinciano in alcune delle sue opere mirabili, o di apprezzare altri tesori custoditi alla Biblioteca Reale di Torino – ha sott ...

continua

Controlli in una discoteca

di Eliana Bert

L’altra notte, su segnalazione di alcuni cittadini, agenti di Polizia Municipale del Nucleo Commercio hanno svolto controlli in una discoteca di via Sacchi.

 

Sono state riscontrate diverse infrazioni. Il numero dei frequentatori era eccessivo rispetto alla capienza del locale (oltre 500 persone in più), non erano adeguate le misure di sicurezza ed erano insuff ...

continua

Ecosistema Urbano, c’è ancora molto da fare

di Mariella Continisio

E’ un quadro critico quello emerso dalla ventunesima edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei 104  comuni capoluoghi di provincia italiani.  Lo studio, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore , è stato presentato oggi a Torino. Le situazioni più critiche restano quelle dell’inquinamento dell ...

continua

Natalia Ginzburg, la nostalgia di Lessico Famigliare

di Gianni Ferrero

La prosa asciutta di Lessico Famigliare, il capolavoro di Natalia Levi Ginzburg, è più volte riecheggiata questa mattina nell’aula magna del Regina Margherita, suscitando anche ilarità e commozione. Qui il figlio Carlo Ginzburg, il sindaco Fassino e la vicepresidente del Consiglio comunale, Marta Levi insieme al presidente della Circoscrizione Mario Cornelio Levi, hanno rico ...

continua

Il miracolo della solidarietà

di Gianni Ferrero

Sei realtà assistenziali a Torino, oltre 404 ricoveri definitivi, 354 dipendenti e religiosi e più di milleduecento volontari: sono i numeri del Cottolengo, elencati per la prima volta - in 182 anni - in un bilancio sociale. Il documento fotografa anche l'evolversi della crisi: cresce infatti il numero di italiani in difficoltà, sia in valore assoluto che in percentuale, come ...

continua

La Bandiera italiana in mostra a Torino

di Michele Chicco

[caption id="attachment_1122" align="alignright" width="263"] L'inaugrazione della mostra con il Sindaco di Torino, Piero Fassino e il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito italiano, Generale Claudio Graziano[/caption]

E’ stata  inaugurata oggi pomeriggio la mostra NOVANTA ARTISTI PER UNA BANDIERA negli spazi della Scuola di Applicazione con la presenza del ...

continua

L’Energy Center di Torino

di Michele Chicco

Nel Salone d’Onore del Castello del Valentino si è svolto oggi il seminario sul “Network Europeo ESEP-N e l’Energy Center di Torino”, promosso dalla Compagnia di San Paolo e da Italiadecide, associazione presieduta da Luciano Violante e che ha l’obiettivo di diffondere la qualità delle politiche pubbliche, con interventi di maggiori soggetti impeg ...

continua

Dal 1° novembre ripartono Luci d’Artista

di Luisa Cicero

In occasione dell’inaugurazione di Luci d’Artista 2014-15, sabato 1° novembre, la Città di Torino - in collaborazione con Turin Marathon, IREN s.p.a e Fondazione Teatro Regio - organizza “La Maratona accende le Luci d’Artista”, una corsa a piedi non agonistica di circa 6 Km.

Per partecipare bisog ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top