Ti trovi qui: Home » 2014 » Febbraio

Telelavoro, per migliorare la vita e l’ambiente

[one_half]

Part time, flessibilità su orari d'ingresso e d'uscita, job - sharing, telelavoro. Sono le soluzioni per conciliare vita privata e vita lavorativa aumentando la qualità di entrambe. Anche se il mondo aziendale si mostra ancora restìo, sono più di ottanta le aziende, tra cui la Città di Torino, che hanno aderito alla prima «Giornata del Lavoro Agile» promossa dal Comune di Milano ...

continua

Alberghi d’eccellenza, fiore all’occhiello di Torino

[one_half]

Siamo bravi nell’accogliere i turisti, rinomati per la cucina mediterranea tanto che i nostri alberghi, secondo i dati emersi dall’analisi del barometro della web reputation alberghiera di una settimana fa, posizionavano gli hotel torinesi ad altissimo livello, superiori anche alla media delle principali capitali europee. L’eccellenza dei nostri hotel è dovuta anche a “Yes Enjo ...

continua

Agenda ricca di appuntamenti alla Casa del Quartiere

[one_half] Blonk e la Casa del Quartiere di San Salvario, in via Morgari 14, proporranno da venerdì 7 a domenica 9 febbraio la presentazione e la cultura in eBook. Nella tre giorni, però, non si parlerà solo di libri. Venerdì alle 17 “Tutti a tavola… in salute ” si parlerà di alimentazione naturale come sostegno alla salute dallo svezzamento al cibo per tutti. Si tratta di dodici incontri per ...

continua

Barriera di Milano: si completa la riqualificazione dell’ex Incet

di Mauro Gentile

Poco meno di un milione di euro (960mila e 100 per l'esattezza) per acquistare la manica ovest del complesso di capannoni industriali posto al centro dell’ambito ex Incet, nell’isolato compreso tra le vie Banfo, Cigna e Cervino e corso Vigevano: due piani e una ulteriore parziale sopraelevazione per complessivi 2950 metri quadrati, destinati ad ospitare attività di tipo comm ...

continua

Nuovi sportelli. Atc più “friendly “con gli inquilini

[one_half] Da qualche giorno gli inquilini delle case Atc possono contare su una nuova rete di sportelli informativi in varie zone della città e in alcuni comuni del torinese. Un servizio per gli abitanti delle case popolari che devono segnalare guasti, problemi di manutenzione, mancato rispetto delle regole di condominio o altro ancora. Come funzionano gli sportelli diffusi sul territorio? “Le case p ...

continua

Nel giorno di San Valentino “M’illumino di meno”

[one_third] Anche la Città di Torino e la Fondazione Torino Musei aderiscono all’iniziativa M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2. M’illumino di Meno è giunta alla sua decima edizione. L’invito consueto è quello di aderire a un simbolico “silenzio energe ...

continua

“di Casa in Casa”, dove la cultura “rigenera”

[one_half] Con il progetto “di Casa in Casa”, la rete delle Case di Quartiere a Torino, che raccoglie 9 centri sociali e culturali distribuiti su tutto il territorio cittadino, ha superato positivamente la prima fase di selezione del Bando nazionale per la cultura “che-Fare2”, giunto alla sua seconda edizione. Al concorso hanno partecipato più di 600 progetti, dal 15 gennaio è iniziata la secon ...

continua

La Sala Rossa commemora Giovanni Picco

[one_third] di Andrea Rossi

Sono passati all’incirca quarant’anni da quando sullo scranno più importante della Sala Rossa sedeva Giovanni Picco, l’ultimo sindaco Dc di Torino, eppure oggi, a un mese dalla sua scomparsa, all’età di 81 anni, colleghi di coalizione e avversarsi di quel tempo, si sono uniti in un ricordo corale, di fronte alla signora Flavia, e ai figli Elena, Emanuela e Cri ...

continua

Ciao mondo!!

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top