Ti trovi qui: Home » Primo piano (Page 8)

Milano e Torino, un’unica sinfonia: a settembre torna MiTo

“Bisogna continuare a migliorare, è questo lo spirito che unisce Milano e Torino, per questo abbiamo rilanciato un rinnovo dell’accordo di tre anni. La musica è importante per le città, per i turisti ma anche per i cittadini”.

[caption id="attachment_84154" align="aligncenter" width="600"] Israel Philharmonic Orchestra al primo concerto del programma © Oded Antman[/caption]

continua

Un sito per informarsi sul progetto

L’iter che lo scorso 26 febbraio ha portato all’approvazione delle linee guida di ‘Torino Centro Aperto’ da parte della Giunta Comunale era iniziato con l’analisi delle caratteristiche di altre zone a traffico limitato in Italia , in particolare quelle di Milano, Firenze Bologna, Verona e Pisa. I dati raccolti sarebbero poi stati presentati nell’incontro ‘ZTL in Italia, casi di studio’ or ...

continua

Una mobilità sostenibile per far pulsare il cuore di Torino

L’arrivo dei nuovi autobus è sempre stata una condizione necessaria per l’avvio del nuovo sistema di regolamentazione degli accessi al centro di Torino. Mezzi, che con la riduzione della congestione e della sosta selvaggia, potranno viaggiare più rapidi e rendere il trasporto pubblico davvero alternativo all’auto privata.

Per riuscirci l’assessorato alla Mobilità, d’intesa con Gtt, st ...

continua

Parcheggi più facili e controlli puntuali

La riduzione del traffico causato da  chi alla ricerca di un parcheggio gira a lungo senza riuscire a trovarlo,  insieme all’azzeramento del traffico di puro attraversamento, sono due dei molteplici effetti attesi dalla realizzazione di ‘Torino Centro Aperto’.

Un risultato reso possibile dall’infrastruttura tecnologica del progetto che consentirà a chi sta per entrare all’interno del ...

continua

ZTL, il via nel 1994

È una storia lunga 25 anni quella della ZTL a Torino.

Il primo provvedimento di limitazione alla circolazione dei veicoli con il quale si approvava il perimetro della Zona a Traffico Limitato nel centro cittadino, pari ad un’estensione di 1,03 km2 , e gli orari di limitazione degli accessi dalle ore 7.30 alle ore 10.30 dal lunedì al venerdì, risale al 1994.

Dal 2003 per rendere più ef ...

continua

Torino Centro Aperto, un progetto innovativo

Il confronto proseguirà ancora nei prossimi mesi – proprio martedì negli uffici dell’assessorato alla Viabilità c’è stato un incontro con i dirigenti scolastici e i rappresentanti dei genitori delle scuole poste all’interno del perimetro dell’attuale zona a traffico limitato – poi, nel 2020, scatterà la nuova regolamentazione degli accessi al centro di Torino.

Dalle 7.30 alle 19.3 ...

continua

Torino per una nuova idea di sviluppo

La Giornata mondiale per l’Ambiente diventa ogni anno di più un’occasione di impegno culturale e civile. La crescente consapevolezza dei limiti del nostro modello di sviluppo economico e l’evidenza del cambiamento climatico e delle sue conseguenze sulla vita delle comunità umane in tutto il mondo ci interrogano con urgenza su quale cambiamento sia necessario attuare.

...

continua

Il festival in pillole

Nel Concorso lungometraggi internazionali, 10 titoli in gara: sotto i riflettori, la nuova era geologica dominata dall’uomo (Anthropocene: The Human Epoch), il mito in bilico di una crescita economica continua (System Error) e di modelli di sviluppo ormai al limite (Breakpoint), il nuovo irrefrenabile attivismo giovanile (Youth Unstoppable), il problema dell’elettrosensibilità nel nostro mondo i ...

continua

CinemAmbiente si confronta con la “green generation”

Il cinema alla scoperta della nuova era geologica in cui siamo pienamente immersi e ormai attori indiscussi: l’Antropocene, di cui è protagonista l’influsso dell’uomo, considerato come quinto elemento capace di trasformare il mondo: The Human element inaugura il 22° festival CinemAmbiente, il 31 maggio al Cinema Massimo. Il fotografo James Balog offre il suo sguardo sul mutamento indotto dall’a ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top