Ti trovi qui: Home » Primo piano (Page 7)

Visita ai cantieri delle scuole del futuro

L’assessora ai servizi educativi, Antonietta Di Martino ha visitato oggi i cantieri delle scuole medie Enrico Fermi (piazza Giacomini al Lingotto) e Giovanni Pascoli (Via Duchessa Jolanda a Cit Turin). L’opera di riqualificazione di entrambi gli edifici, previsti dal progetto "Torino fa scuola", è promossa e sostenuta dalla Fondazione Agnelli e dalla Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Cit ...

continua

Le sette aree sui cui è concentrata l’attenzione

Spina 2 Porta Susa

L’ambito è localizzato nella zona Centrale, tra la nuova stazione di Porta Susa (fermata Metro) e il nuovo centro museale delle ex Officine Grandi Riparazioni, all’incrocio tra Corso Bolzano e Corso Vittorio Emanuele, in una zona centrale che ospita il nuovo Palazzo di Giustizia, la Biblioteca-mediatica centrale, il Politecnico.

...

continua

Torino, Rail City Lab. Disegnare il futuro delle aree ferroviarie dismesse

Immaginare come trasformare e riqualificare i perimetri di aree ferroviarie non più funzionali, all’interno della città e destinarli in un futuro prossimo prevalentemente a un uso turistico-ricettivo, commerciale e terziario, cambiando così i connotati di ampi spazi.

E’ questo l’obiettivo di Torino Rail City lab, riflessione promossa nelle settimane scorse da FS Sistemi Urbani, in ...

continua

Hackability, strumenti su misura per la disabilità

Una maratona di progettazione dove le persone con disabilità collaboreranno con designer, maker, artigiani unendo bisogni, inventiva e competenze nella ricerca di soluzioni nuove (o migliorate) per la loro mobilità. È Hackability4Mobility, il progetto che vede impegnate insieme Comune di Torino, Anci, Toyota, Arriva e la non profit Hackability.

...

continua

Le misura di sicurezza in piazza Vittorio

Nella serata del 24 giugno, migliaia di persone sono attese in piazza Vittorio Veneto per assistere allo spettacolo realizzato con musica e giochi di luce e, a seguire, all’innovativo show con 302 droni luminosi che chiuderà il programma degli eventi cittadini organizzati per la festa di San Giovanni 2019.

...

continua

Lo spettacolo dei droni illuminati conclude la Festa di San Giovanni

[caption id="attachment_84383" align="aligncenter" width="600"] Un momento della festa dello scorso anno[/caption]

Droni, acqua, luci e musica per i festeggiare il San Giovanni 2019. Su RaiNews24 la diretta dello show allestito in piazza Vittorio Veneto.

Immagini che corrono su schermi d’acqua, luci e musica ad accompagnarle, e uno spettacolo creato da Intel con 300 droni Intel® Shooting ...

continua

Il programma della Festa

San Giovanni è soprattutto una festa patronale, fatta di danze tradizionali, sfilate storiche, eventi sportivi e momenti di incontro e di socialità. Una ricorrenza molto sentita nella nostra città, frutto della cura e della passione di decine di associazioni culturali che conservano in questa festa lo spirito popolare e di autentica devozione. Non mancano le contaminazioni, come le danze salsa o le ma ...

continua

La rassegna dell’auto in pillole

President Parade - Journalist Parade - Supercar Night Parade

La passione per l’automobile è rappresentata dalla partecipazione di presidenti e CEO dei brand espositori alla President Parade, l’evento più glamour della giornata inaugurale. Mercoledì 19 giugno, alle 20, i rappresentanti delle case automobilistiche e i carrozzieri saliranno a bordo delle auto più rappresentative del proprio m ...

continua

Parco Valentino, si accendono i motori

Alle 9.30 di mercoledì prossimo, durante la cerimonia d’inaugurazione della 5ª edizione di Parco Valentino, sarà un’auto a guida autonoma a tagliare il nastro della manifestazione che proseguirà fino al 23 giugno con ingresso gratuito dalle 10 alle 24.

Quella del 2019 sarà un’edizione da record sia per il numero di espositori, sia per la spettacolarità degli eventi dinamici in ...

continua

Appendino e Sala: “Una festa popolare con proposte che parlano a tutti”

[caption id="attachment_84162" align="aligncenter" width="600"] Il Teatro Regio di Torino[/caption]

La parola “festival” richiama la periodicità festosa e popolare di una manifestazione che abbraccia idealmente una comunità con proposte che parlano a tutti oltre le frontiere linguistiche, culturali e geografiche. Ed è bello che dopo l’estate a ritornare, puntuale, sia MiTo SettembreMusica ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top