Ti trovi qui: Home » Primo piano (Page 5)

Corsa e ambiente, passioni unite nel nome del plogging

Spostarsi a piedi, camminando o correndo, e lungo il proprio percorso raccogliere i rifiuti. E’ il plogging, un’attività che dopo l’approdo a Torino nei mesi scorsi, torna domenica 22 settembre con una appuntamento ad hoc per la ‘Settimana della Mobilità sostenibile’.

...

continua

Dal 16 al 22 settembre la ‘Settimana europea della Mobilità sostenibile’

 

[video width="600" height="450" id="OTbXtnpTAkU" type="youtube"]

L’invito è a utilizzare sempre di più mezzi alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani muovendosi a piedi, in bicicletta oppure coi mezzi pubblici, coniugando più modalità di trasporto combinate tra loro e condividendole.

Dal 16 al 22 settembre torna anche quest’anno, per quella che è ...

continua

Dove acquistare i biglietti

Urban Lab, piazza Palazzo di Città 8/F

tel. 011.01124777 smtickets@comune.torino.it

 

APERTURA

fino a venerdì 14 giugno: lunedì-sabato 10.30-18.30

(esclusivamente per la vendita dei carnet)

sabato 15 giugno: 9.30-18.00

da lunedì 17 giugno a sabato 24 agosto: lunedì-sabato 10.30-18.30

da lunedì 26 agosto a venerdì 20 settembre: tu ...

continua

Numeri e protagonisti della rassegna

[caption id="attachment_85036" align="aligncenter" width="600"] Giovanni Sollima © Francesco Ferla[/caption]

Grandi direttori come Myung-Whun Chung, Yuri Temirkanov, Zubin Mehta, Marin Alsop, John Axelrod e Daniele Rustioni.

...

continua

Geografie, una musica senza confini

Il tema dell’edizione 2019 del Festival MITO SettembreMusica che per il tredicesimo anno unisce Torino e Milano è Geografie. Il festival – in programma fino al 19 settembre – diventa un’occasione per esplorare il repertorio delle diverse scuole nazionali che hanno segnato la storia della musica, accanto alla produzione contemporanea di compositori. Un cartellone che spazia dall’Europa alle Ame ...

continua

Torino investe sull’infanzia per contrastare povertà e fragilità

Sono 4mila le bambine e i bambini e 1500 le famiglie coinvolti in trenta attività mirate a prevenire e intercettare situazioni di fragilità sociale, per contenerne il disagio e sviluppare opportunità di arricchimento sociale e culturale. Sono questi i numeri del progetto “Opportunità educative per una città più equa” selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto de ...

continua

“Spazio aperto”, un programma di esperienze per la famiglia

Il Centro bambini e genitori della Fondazione Ulaop-Crt onlus  ha offerto alle bambine e ai bambini dai 0 ai 3 anni, che non frequentano un nido d’infanzia, uno “spazio aperto” per favorire i processi di crescita e di sviluppo delle competenze, per incoraggiare la socializzazione - sperimentando l’esperienza nel gruppo di pari in un contesto d’incontro con gli adulti - e le prime esperienze di ...

continua

Al Centro per famiglie “Arcobirbaleno” si esplorano le emozioni

Bambine e i bambini protagonisti di un ambiente di gioco e di sperimentazione  centrato sull’esplorazione delle emozioni e sul progressivo adattamento nei comportamenti sociali: è questa la proposta educativa del centro per le famiglie Arcobirbaleno. I laboratori, che hanno sede in piazza Rebaudengo 23, nel quartiere Barriera di Milano, sono una struttura polivalente della cooperativa Progetto Tenda. ...

continua

“Spazi leggeri” per socializzare e condividere la cura educativa

Andare incontro alle fatiche quotidiane delle famiglie e promuovere salute e benessere negli spazi “leggeri”, dove trascorrere piacevolmente il tempo giocando, chiacchierando e realizzando attività creative.

Sono questi, in sintesi, i contenuti del progetto Genitori & Figli, proposto dal Gruppo Abele e rivolto alle mamme e ai papà con figli da 0 a 6 anni italiani e stranieri. Bin ...

continua

Un percorso per i neo-papà e i bebè

Il Centro per Relazioni e le famiglie ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti rivolti ai neo papà e ai loro bebè nella fascia di età da 0 a 18 mesi. Un percorso che ha accompagnato i genitori a condividere le gioie e le fatiche dell’essere padri, a divertirsi con i loro piccini, ad avere uno spazio di ascolto tutto al maschile. Molteplici gli argomenti affrontati dalla gravidanza alla nascita, ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top