Ti trovi qui: Home » Primo piano (Page 4)

Le città creative ridisegnano se stesse

É “La Città del Futuro” il tema del Forum Internazionale che si è tenuto questa mattina all’Energy Center del Politecnico, momento centrale della rassegna Torino Design of the City, durante il quale le Città Creative Unesco del Design Detroit, Saint Ètienne, Cape Town, Kortrijk, Singapore e Shanghai sono state chiamate a raccontare i propri progetti presentati in risposta alla call lancia ...

continua

Un paradiso per i lettori: nel weekend torna Portici di Carta

Torino è pronta a trasformarsi in un paradiso per lettori: sabato e domenica torna ‘Portici di Carta’ , la libreria più lunga del mondo che si snoda tra via Roma, piazza Carlo Felice e piazza Castello.  Lungo i kilometri di  portici del centro della città troveranno posto bancarelle di libri, librai e editori piemontesi; bibliotecari, giornalisti e professionisti dell’ editoria.

L’edi ...

continua

Compie un anno Il Bibliobus della Città di Torino

Inaugurata nella passata edizione di ‘Portici di carta’, la "biblioteca civica itinerante", attrezzata con 1000 libri per adulti e bambini, computer e connettività Wi-Fi, porta proposte culturali integrate e di prossimità nelle aree cittadine meno servite dalle attuali sedi del Sistema bibliotecari o urbano, attraverso un servizio gratuito e tecnologicamente avanzato di informazione e conoscenza, o ...

continua

Come si svolge il censimento

Dal 1° ottobre  il Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni interesserà 8387 famiglie dimoranti nel Comune di Torino.

La fase 1 della rilevazione “Areale” prenderà il via il 1° ottobre e si concluderà il 9.  In questo periodo, l’intervistatore si recherà presso ciascun indirizzo a lui assegnato per verificarne la correttezza e, in caso di assegnazione di un’intera ...

continua

Censimento permanente, il 1° ottobre inizia la rilevazione

Dal prossimo 1° ottobre anche a Torino parte la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Dallo scorso anno l’Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.

Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche de ...

continua

A Torino gli Stati Generali Mondo del Lavoro

I principali attori del mondo del lavoro si incontrano a Torino dal 25 al 28 settembre per una nuova iniziativa, gli Stati Generali Mondo del Lavoro, che intende fare il punto sulla attualità del tema in Italia e proporre idee, soluzioni, prospettive. Tra tradizione e futuro è il fil rouge che unisce 33 appuntamenti con 90 speaker di istituzioni, multinazionali e pmi; imprenditori, manager e parti soci ...

continua

Torino anticipa il futuro

Le città restano attrattive e vitali quando hanno idee, forze e strategie per adattarsi ai tempi e anticipare il futuro. Opportunità di lavoro e benessere sociale sono frutto della continua ricerca di soluzioni innovative e di nuove possibilità di sviluppo. La Città di Torino ha saputo affrontare il cambiamento economico e sociale di questi ultimi, difficili anni dotandosi di strumenti strategici e p ...

continua

Le potenzialità dell’offerta

 

Il capoluogo subalpino ha un PIL di 127 miliardi di euro e contribuisce all’8% del prodotto interno lordo nazionale. Con oltre 400mila imprese il Piemonte è il cuore della produzione manifatturiera nazionale ed europea. La Città Metropolitana accoglie quasi la metà di queste imprese posizionandosi al quarto posto a livello nazionale.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top