Ti trovi qui: Home » Primo piano (Page 3)

Tief 2019: ‘Creare un ambiente olistico per l’economia islamica’

La quarta edizione del Turin Islamic Economic Forum (TIEF), intitolata ‘Creating a Holistic Environment for the Islamic Economy/Creare un ambiente olistico per l’economia islamica’, si svolgerà al Centro congressi Torino Incontra e a ETF Villa Gualino nelle giornate del 28, 29 e 30 ottobre.

Una tre giorni di attività, otto sessioni con approfondimenti e dibattiti, tre interviste e ...

continua

Al Mausoleo letture e incontri con Assemblea Teatro

Il Mausoleo della Bela Rosin era diventato, alla fine della decade degli anni Novanta, uno spazio dimenticato, un luogo di incurie e vandalismo.

Proprio il teatro e la stessa Assemblea Teatro, dopo aver fatto riscoprire e rivalorizzare negli anni ’93-’97 la dimenticata Fortezza di Fenestrelle la più grande fortificazione europea con una scala di 4000 gradini denominata la “Muraglia d’Euro ...

continua

Il nuovo portale delle Biblioteche civiche torinesi

Per festeggiare il 150° anniversario l’Amministrazione comunale, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha realizzato ‘Ripensare le Biblioteche civiche Torinesi’, iniziativa che vede nella progettazione del loro nuovo portale (le BCT sono presenti in Internet dal 1997) un tassello fondamentale per adeguare l’offerta dei servizi e le modalità di comunicazione ai bisogni e alle caratteristiche degli ...

continua

GiovedìScienza Biblio-Tour

Alla ricerca costante di elementi innovativi, con l’obiettivo di raggiungere nuovi pubblici e creare nuove sinergie, GiovedìScienza anche per questa edizione propone una diversa modalità di incontro con il pubblico: la conferenza partecipativa.

In occasione della collaborazione nata con le Biblioteche Civiche Torinesi per il progetto “Mirafiori Scienza” è emersa la necessità di avvicinar ...

continua

150° anniversario Biblioteche civiche torinesi: ‘Ripensare le Biblioteche’

Sono passati 150 anni dalla fondazione della Biblioteca civica Centrale, prima sede del servizio pubblico a Torino, che fu inaugurata a Palazzo di Città il 22 febbraio 1869.

Pur essendo una delle più antiche istituzioni culturali, le Biblioteche civiche torinesi sono capaci di raccordare memoria e contemporaneità per soddisfare i bisogni attuali della cittadinanza guardando, nello stesso tempo, ...

continua

Le città creative ridisegnano se stesse

É “La Città del Futuro” il tema del Forum Internazionale che si è tenuto questa mattina all’Energy Center del Politecnico, momento centrale della rassegna Torino Design of the City, durante il quale le Città Creative Unesco del Design Detroit, Saint Ètienne, Cape Town, Kortrijk, Singapore e Shanghai sono state chiamate a raccontare i propri progetti presentati in risposta alla call lancia ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top