Ti trovi qui: Home » Gente in Comune

Una mappa delle competenze per la qualità del lavoro in Comune

Creare una mappa delle competenze per comprendere lo stato delle cose nella macchina comunale e programmare un piano formativo orientato agli obiettivi dell’Ente. È l’intento che insieme Comune e Università di Torino hanno perseguito con la somministrazione del questionario “La mappatura delle competenze” i cui risultati sono stati presentati il 13 dicembre nella Sala Bobbio di via Corte d’Ap ...

continua

Dai compiti agli obiettivi: come cambierà il lavoro in Comune

Intervista ad Annamaria Castellano

Annamaria Castellano è la docente e ricercatrice del dipartimento di Psicologia dell’ Università di Torino che ha coordinato la ricerca “Mappare la Competenza” svolta sul personale del Comune di Torino.

[caption id="attachment_86876" align="alignright" width="150"] Annamaria Castellano[/caption]

Professoressa Castellano, attraverso questa ri ...

continua

Prosegue il progetto proGIreg a Mirafiori Sud. Partecipa all’indagine sul ruolo della natura in città

Torino è una delle quattro città che sperimenta l’applicazione di tecnologie basate sulla natura (le Nbs, Nature-based solution) per riconvertire aree post industriali, trasformando zone o edifici abbandonati in infrastrutture verdi.Tre città europee e una cinese (insieme a Torino: Dortmund, Zagabria e Ningbo) collaborano da un anno per applicare questi nuovi strumenti di rigenerazione urbana grazie ...

continua

“Un management agile per un lavoro più flessibile e indipendente”. Confronto tra Pa sul lavoro agile

Si è tenuto il 25 luglio il webinar “Un management agile per un lavoro più flessibile e indipendente”, con la partecipazione della Città di Torino attraverso il racconto di un’esperienza di lavoro agile all’interno dell’amministrazione comunale offerta da un funzionario. Il webinar si è svolto nell’ambito dei corsi di formazione manageriale per la dirigenza e per ...

continua

Autonomia e conciliazione: i vantaggi dello smart working al Comune di Torino

Lo smart working migliora la qualità del lavoro e della performance, crea soddisfazione, benessere e favorisce la conciliazione tra esigenze del lavoro e della famiglia; favorisce l’autonomia lavorativa ma richiede strumentazioni di lavoro più efficaci degli attuali. È quanto emerge dalla ricerca realizzata dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino sui 400 ...

continua

Secondo posto del GSPM nel tiro a segno

Il Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Torino, dopo il bronzo conquistato ai campionati italiani ASPMI di tiro dinamico, si è laureato vicecampione nazionale nel tiro a segno nella cinquantesima edizione della rassegna tricolore che si è svolta a Rimini e organizzata dal responsabile del Settore Tiro a Segno del locale gruppo sportivo di polizia municipale, Gian Luigi Corbelli.

...

continua

Il tricolore del nuoto è dei vigili piemontesi

Dopo un digiuno forzato, durato ben quattro anni, il Gruppo Sportivo della Polizia Municipale riconquista lo scudetto nel nuoto. I campionati italiani si sono svolti a Grottammare in provincia di Ascoli Piceno e i piemontesi hanno sbaragliato la concorrenza conquistando ventotto medaglie di cui quattordici d’oro, sette d’argento e altrettante di bronzo.

...

continua

Ricerche e formazione per il benessere organizzativo

Sono stati pubblicati da alcuni organi di informazione, nei giorni scorsi, i risultati di una ricerca condotta dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino sul personale del Comune, dal titolo “Qualità della vita lavorativa alla luce dell’invecchiamento nel Comune di Torino”, che hanno evidenziato l’alta età media (53 anni) dei dipendenti - 9531 al momento della ricerca, condotta ...

continua

Un supporto psicologico per il benessere sul posto di lavoro

Uno spazio di supporto e consultazione psicologica, con l’obiettivo di rendere migliore la qualità della vita organizzativa all’interno del Comune di Torino: “Diamoci una mano” è un’opportunità dedicata ai e alle dipendenti dell’Amministrazione comunale svolta, in assoluta riservatezza, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.

...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top