Ti trovi qui: Home » Società (Page 9)

E’ economica l’altra faccia della violenza di genere. Una guida per combatterla

E’ l’altra faccia della violenza di genere: non fisica, fatta di botte, pugni e calci, neppure psicologica, reiterata con minacce e intimidazioni, o  emotiva, alimentata da critiche e umiliazioni continue. Secondo l’Istat, il 37,8% delle donne che si rivolgono a un centro antiviolenza in Italia lo fanno per casi di violenza economica.

Meno visibile ma altrettanto invalidante è un problema ...

continua

Edilizia sociale, proroga per il bando di assegnazione. Un elenco per gli ammessi ‘con riserva’

La Città di Torino proroga al 31 luglio 2023 la scadenza dell’ottavo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale, inizialmente prevista per mercoledì 31 maggio. Tale decisione è stata assunta per consentire, in attesa che venga decisa  l’azione civile davanti al Tribunale di Torino intentata dall’Associazione degli stu ...

continua

I mali del pianeta e le speranze per il suo futuro. Torna Cinemambiente

Riaccende i riflettori sul pianeta il Festival Cinemambiente, che torna a Torino dal 5 al 11 giugno con la sua 26esima edizione, presentata questa mattina al museo del Cinema.

Con oltre 80 proiezioni, tra documentari e cortometraggi, provenienti da 5 continenti, la rassegna vuole gettare, attraverso l'occhio cinematografico, uno sguardo sulla Terra, far riflettere sul suo stato di salute e sui tem ...

continua

Dalla conferenza del progetto Super l’annuncio dell’adozione di un piano nazionale antirazzista

Il Governo adotterà entro l'anno il Piano nazionale contro le discriminazioni razziali e i crimini d’odio. Lo ha annunciato questa mattina Mattia Peradotto, coordinatore UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, del dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel corso della conferenza conclusiva del progetto SUPER, Supporting Everyday Fight Against Raci ...

continua

Cascina Falchera accoglie la Città

Cascina Falchera riapre le porte alla comunità con nuove vocazioni e molteplici attività. Oltre a rimanere punto di riferimento per il sistema delle scuole torinesi, ospiterà attività di ricerca, sperimentazione, innovazione sociale e ambientale, start up di idee, laboratori per il tempo libero delle famiglie e la terza età, orticoltura di prossimità.

...

continua

Aido Piemonte festeggia i 50 anni con un giardino solidale

“iDo - Un Futuro Gentile”  è il titolo dell’evento organizzato da Aido Piemonte (Associazione Italiana per la Donazione di Organi tessuti e cellule) per festeggiare il 50esimo anno di attività nella promozione della cultura della solidarietà e della corretta informazione per una scelta consapevole in merito alla donazione degli organi.

...

continua

Sabato 27 e domenica 28 maggio torna la Festa dei vicini

Torna nel week end la Festa dei vicini con un ricco programma di iniziative. Un appuntamento ormai consolidato, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, che si propone di rafforzare il senso di comunità e di mutuo aiuto, promuovendo sia le buone relazioni di vicinato e sia sostenendo il concetto di vicinanza, rinforzando i legami di prossimità e di solidarietà sociale.

...

continua

Torino contro il razzismo: il 26 maggio la conferenza finale del progetto Super

ll ruolo delle Amministrazioni locali e della società civile del territorio nel contrasto alle discriminazioni razziali e ai crimini d’odio. E’ questo il tema della conferenza finale del progetto Super - Supporting Everyday Fight Against Racism) in programma venerdì 26 maggio dalle ore 9.30 alle 17.30 al Polo del ‘900, via del Carmine 14.

...

continua

Nel weekend torna Un Grado e Mezzo, festival su clima e ambiente

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 Torino ospita la prima edizione di Un Grado e Mezzo. Festival su clima e ambiente, ideato e organizzato da CentroScienza Onlus in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e il Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino.

Dopo il successo di una prima edizione zero sperimentale proposta nel 2022, p ...

continua

Donne e scienza, un binomio da incoraggiare. Coding Girls chiude a Torino il suo tour nazionale

Si è concluso oggi al Museo del Risparmio a Torino il tour nazionale del programma Coding Girls che allena le nuove generazioni a orientarsi alle carriere del futuro con le Steam (Science Technology Engineering Art Mathematics). Scuole, atenei e aziende lavorano insieme per offrire un futuro migliore alle ragazze e ai ragazzi.

Gli studenti preparati per le sfide creative sono stati 900 in 50 scu ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top