Ti trovi qui: Home » Società (Page 172)

BD, Marcenaro: “La volontà di capire e non banalizzare il mondo”

a cura di Luisa Cicero

PIETRO MARCENARO, politico e sindacalista, presidente del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, è uno dei coordinatori Scientifici e Organizzativi di Biennale Democrazia.

Quali sono le linee guida della sezione "I grandi discorsi della Liberazione", la scelta degli argomenti di quest'anno, il loro r ...

continua

Verso l’Ostensione, domani a Roma svelata la giornata torinese di Papa Francesco

di Mauro Gentile

Si avvicina il giorno dell’apertura dell’Ostensione. I lavori di preparazione proseguono a ritmo serrato, come mostra il serpentone di strutture metalliche che corre tra la manica nuova di Palazzo Reale e l’ingresso della cattedrale. Sostegni che nei prossimi giorni saranno coperti da teloni bianchi per riparare,  in ogni condizione di tempo,  i pellegrini lungo il ...

continua

Dolore e angoscia non si smorzano

A più di ventiquattro ore dall’assalto terroristico al museo del Bardo, in cui un torinese ha perso la vita, una persona è rimasta ferita e un’altra risulta dispersa, si continua a vivere in clima fatto di sconcerto, incredulità, tristezza e grande preoccupazione per le notizie certe e per quelle, altrettanto drammatica, che non hanno trovato ancora conferma.

...

continua

La lettera del Sindaco Fassino ai dipendenti del Comune

Care e cari dipendenti,

L’intera comunità torinese vive ore di angoscia profonda: il tributo che la nostra città paga al terrorismo internazionale è alto. Sei persone sequestrate, una assassinata, due ferite, una dispersa, secondo un tragico bilancio che si aggiorna di ora in ora.

Vive queste ore con angoscia ancora più cupa ognuno di voi. Sono stati colpiti vostri colleghi di lavoro ...

continua

Educare alla differenza di genere per insegnare il rispetto dell’altro

di Mariella Continisio

Dodici scuole di Torino, a partire da quest’anno, sperimenteranno nella loro programmazione le unità didattiche di apprendimento per valorizzare la figura femminile. La scuola è un canale in cui passano nel linguaggio e nei libri di testo molti riferimenti e simboli che escludono e, dunque, tolgono valore allo sguardo femminile nella storia, nelle scienze, nell’economi ...

continua

Uniti contro il razzismo

di Gianni Ferrero

L’undicesima Settimana di azione contro il razzismo, promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Anci e il Miur, è entrata nel vivo.

...

continua

Un magistrato per i cittadini

di Eliana Bert

Nel 2014 l’associazione “Magistratura Democratica” ha compiuto cinquant’anni e, per l’occasione, ha deciso di raccogliere in un archivio i documenti essenziali della propria storia e dei tanti soggetti che l’hanno accompagnata in questa lunga evoluzione Si tratta di documenti interni alla vita dell’Associazione, comunicati, atti di convegni e congressi, di pubblicazion ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top