Ti trovi qui: Home » Società (Page 167)

Oltre i confini, in cerca di opportunità

di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click

Partire per un’esperienza di tirocinio o studio come primo approccio al mondo del lavoro o come opportunità per perfezionare le lingue è una preziosa risorsa per iniziare a vivere in un contesto internazionale. Mettersi alla prova lontano da casa è arricchente sia dal punto di vista personale che professionale, senza con ...

continua

Due ore per la vita

di Antonella Gilpi

Come intervenire sul fenomeno di soffocamento dovuto all’ostruzione delle vie aeree causato da un corpo estraneo?

C’è un progetto “Due ore per la vita” che partirà il 6 maggio per insegnare a tutta la popolazione in 120 minuti come intervenire tempestivamente e correttamente nella disostruzione delle vie aeree con un corso di primo soccorso e di rianimazione car ...

continua

Ostensione: tra venerdì e domenica, in 90mila per vedere la Sindone

di Mauro Gentile

In 90mila hanno varcato le porte della cattedrale di San Giovanni Battista per vedere la Sindone durante il lungo week end iniziato con la festa del primo maggio. Gruppi di pellegrini sono giunti a Torino da ogni parte d'Italia e del mondo (dal resto d'Europa a Messico, Argentina, Brasile, Indonesia, Trinidad e Tobago, terre lontane più di un oceano) per fermarsi a pregare qualch ...

continua

Festival Tglff, sei film per il fine settimana

di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click

Inaugurato il 29 aprile all'insegna dello slogan "30 anni diversi perché unici", il Torino Gay & Lesbian Film Festival si è consolidato negli anni come un punto di riferimento irrinunciabile per il panorama cinematografico nazionale e internazionale. Ad oggi, infatti, il Festival è una delle principali rassegne cinemato ...

continua

Dallo sport modelli positivi per vincere insieme

Intervista a Gianni Gallo, Presidente Polisportive Giovanili Salesiane PGS Italia

Cosa significa oggi fare sport in una polisportiva giovanile salesiana? Significa fare sport in una delle tantissime società amatoriali presenti in Italia, con una spiccata preoccupazione per il valore educativo dell’attività sportiva per i ragazzi. Quello che Don Bosco chiamava “buoni cristiani e onesti cittadini” ...

continua

Al via i Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana

 di Francesco Tamburello in collaborazione con la redazione di Torino Click

Le allegre comitive di giovani che lungo tutta la giornata hanno fatto il loro arrivo in piazza d’Armi non saranno certo passate inosservate. Il via vai forse a qualcuno avrà ricordato i giorni magici delle Olimpiadi del 2006, altri avranno pensato alla pacifica invasione di fan in occasione ...

continua

25 Aprile: celebrare la memoria è un dovere morale

di Piero Fassino

"Oggi, in tutti i comuni italiani, davanti alle lapidi e ai monumenti in onore dei caduti della lotta antifascista, si ritrovano i cittadini dell'Italia libera.

Nel 70° Anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo è infatti un dovere morale, oltre che civile e culturale, celebrare la memoria di quanti, anche al prezzo della vita, si sono battuti pe ...

continua

Leggere per essere liberi

di Anna Garbero in collaborazione con la redazione di Torino Click

Libri e Libertà. L'assonanza è notevole, anche se la radice è solo apparentemente la stessa, ancor più in latino: Liber, Libertas. Libri, da sempre un formidabile antidoto alle verità uniche, strumenti di comprensione delle differenze, fortini di tolleranza, arma di sovversione.

...

continua

Restart Party e Senza Moneta per il riutilizzo e lo scambio di oggetti

di Ezio Verna

Domenica 26 dalle 15 alle 19, in via Giachino 30, in contrapposizione alla cultura dell’usa e getta l’associazione TeSSo, Triciclo e Officina Informatica Libera organizzano il decimo Restart Party, a cui si abbinerà l’iniziativa Senza Moneta promossa dall’associazione Manamanà. La giornata è patrocinata dal Comune.

Alcuni volontari aiuteranno i partecipanti a rimett ...

continua

Lunedì un seminario sugli ordini professionali e lo sviluppo del territorio

Lunedì 27 aprile alle 9,30 l’auditorium della Città Metropolitana di corso Inghilterra 7 ospiterà il seminario “Gli ordini professionali ed il futuro di Torino, attualità e prospettive”, organizzato dalla Città in collaborazione con Torino Strategica, Torino Internazionale e Consulta delle Professioni.

Il seminario, a partire dalla recente pubblicazione del piano strategico “Torino M ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top