Ti trovi qui: Home » Società (Page 166)

Più donne nei Cda, non solo una questione di parità

di Eliana Bert

Una presenza equilibrata fra donne e uomini nelle posizioni apicali non è “solo una questione di parità”, ma implica una serie di “opportunità” offerte dalla “diversity”, così come le aziende che hanno una rappresentanza significativa di donne nei board e nella dirigenza hanno migliori performance ma, nonostante ciò, le donne sono ancora sottorappresentate nei proce ...

continua

Una cena al buio per presentare il Torball

di Silvia Bruno in collaborazione con la redazione di Torinoclick

Assaporare i cibi senza vedere cosa si ha nel piatto, parlare con i vicini di tavolo senza conoscerne il volto, il tutto affidandosi esclusivamente a sensi che sovente sottovalutiamo, come l’udito, il gusto o l’olfatto: è l’esperienza della “Cena al buio”, organizzata dalla Polisportiva dell’Unione Ciechi e Ipovedenti d ...

continua

Cooperative sociali e mondo della disabilità al servizio dell’Ostensione

di Mauro Gentile

"La macchina organizzativa dell'Ostensione, dalle fasi di preparazione dell'evento alla gestione dei servizi di accoglienza per le centinaia di migliaia di pellegrini della Sindone attesi a Torino fino al 24 giugno, ha coinvolto e coinvolge tutta la città, operando per trasformare il potenziale contributo di ogni ente, associazione o singola persona in risorsa concreta.  Ed è p ...

continua

Domani assemblea del coordinamento contro la violenza di genere

di Gianni Ferrero

Da sette anni la violenza di genere è attentamente monitorata dal Comune. Un osservatorio sociale ne studia i risvolti  analizzando ed elaborando i servizi di accoglienza, supporto e ascolto delle diverse strutture chiamate a prestare aiuto.

Nel periodo 2007 – 2013 sono state 1.719 le vittime che sono state assistite e seguite da undici delle diverse  strutture e dall ...

continua

Oltre i confini, in cerca di opportunità

di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click

Partire per un’esperienza di tirocinio o studio come primo approccio al mondo del lavoro o come opportunità per perfezionare le lingue è una preziosa risorsa per iniziare a vivere in un contesto internazionale. Mettersi alla prova lontano da casa è arricchente sia dal punto di vista personale che professionale, senza con ...

continua

Due ore per la vita

di Antonella Gilpi

Come intervenire sul fenomeno di soffocamento dovuto all’ostruzione delle vie aeree causato da un corpo estraneo?

C’è un progetto “Due ore per la vita” che partirà il 6 maggio per insegnare a tutta la popolazione in 120 minuti come intervenire tempestivamente e correttamente nella disostruzione delle vie aeree con un corso di primo soccorso e di rianimazione car ...

continua

Ostensione: tra venerdì e domenica, in 90mila per vedere la Sindone

di Mauro Gentile

In 90mila hanno varcato le porte della cattedrale di San Giovanni Battista per vedere la Sindone durante il lungo week end iniziato con la festa del primo maggio. Gruppi di pellegrini sono giunti a Torino da ogni parte d'Italia e del mondo (dal resto d'Europa a Messico, Argentina, Brasile, Indonesia, Trinidad e Tobago, terre lontane più di un oceano) per fermarsi a pregare qualch ...

continua

Festival Tglff, sei film per il fine settimana

di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click

Inaugurato il 29 aprile all'insegna dello slogan "30 anni diversi perché unici", il Torino Gay & Lesbian Film Festival si è consolidato negli anni come un punto di riferimento irrinunciabile per il panorama cinematografico nazionale e internazionale. Ad oggi, infatti, il Festival è una delle principali rassegne cinemato ...

continua

Dallo sport modelli positivi per vincere insieme

Intervista a Gianni Gallo, Presidente Polisportive Giovanili Salesiane PGS Italia

Cosa significa oggi fare sport in una polisportiva giovanile salesiana? Significa fare sport in una delle tantissime società amatoriali presenti in Italia, con una spiccata preoccupazione per il valore educativo dell’attività sportiva per i ragazzi. Quello che Don Bosco chiamava “buoni cristiani e onesti cittadini” ...

continua

Al via i Giochi Internazionali della Gioventù Salesiana

 di Francesco Tamburello in collaborazione con la redazione di Torino Click

Le allegre comitive di giovani che lungo tutta la giornata hanno fatto il loro arrivo in piazza d’Armi non saranno certo passate inosservate. Il via vai forse a qualcuno avrà ricordato i giorni magici delle Olimpiadi del 2006, altri avranno pensato alla pacifica invasione di fan in occasione ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top