Ti trovi qui: Home » Società (Page 164)

Al campus Einaudi un convegno sulle strategie economiche delle mafie

di Ezio Verna

Domani alle 15 l’aula magna del campus universitario Luigi Einaudi di Lungo Dora Siena ospiterà il convegno “Economia e mafie”, un incontro aperto al pubblico al quale parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, della società civile e del mondo accademico per approfondire il fenomeno delle mafie e del loro ruolo nei processi economici. Tra i temi che verranno affrontati ...

continua

Torino creativa – i centri indipendenti di produzione culturale sul territorio torinese

di Cristina Assenzio in collaborazione con la redazione di Torino Click

È stata presentata ieri, presso il Campus Universitario Luigi Einaudi, la pubblicazione “Torino Creativa – I Centri Indipendenti di Produzione Culturale sul Territorio Torinese”. Frutto del lavoro di ricerca di Enrico Bertacchini, ricercatore presso il Dipartimento di Economia e Statistica “S.Cognetti De Martiis”, ...

continua

Salute. L’importanza della prevenzione

L'utilità della prevenzione è stata evidenziata in Comune nel corso di un incontro. Salva vite. Lo illustrano le statistiche. Il dottor Nereo Segnan, direttore del Dipartimento di prevenzione dei tumori di Città della Salute ha spiegato ai commissari che a Palazzo civico si occupano di programmazione socioassistenziale e, sono coordinati da Lucia Centillo, che l’assessore regionale alla sanità Anto ...

continua

Chi cerca trova?! Consigli pratici per chi cerca lavoro

 di Isabella Marchese in collaborazione con la redazione di Torino Click 

Oggi il tasso di disoccupazione giovanile in Italia ha raggiunto livelli così alti da incidere anche sulla ricerca del lavoro. Molti sono i giovani infatti che scoraggiati dalla situazione di crisi economica non cercano neanche più un lavoro perché convinti di non trovarlo. Sono i cosiddetti “neet” (acronimo inglese ...

continua

Gli studenti del liceo Einstein a lezione dal sindaco Fassino

di Raffaela Gentile

E’ stata una lezione di politica internazionale, che ha toccato temi di grande attualità: dal mondo globalizzato, alle sovranità nazionali, passando per le politiche di accoglienza dei migranti,  quella che questa mattina il Sindaco Piero Fassino, nella sua veste di docente,  ha offerto ai ragazzi delle quarte e quinte del Liceo Einstein. Forte della sua plurienna ...

continua

“Merenda sinoira” offerta ai senza dimora

di Mauro Gentile

Un luogo ospitale dove sentirsi per qualche momento tra le mura domestiche e ritrovare quell’atmosfera di casa, serena e accogliente, perduta da tempo. Ad offrirla alle persone senza fissa dimora, ogni giorno dell’anno e senza periodi di interruzione, è un gruppo di realtà del privato sociale (Caritas diocesana, congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane, cooperativa ...

continua

Conferenza sanitaria: garantita continuità ad assistenza domiciliare

di Mauro Gentile

Proroga allungata ancora di un mese, fino al 30 giugno, per le prestazioni domiciliari destinate a disabili e anziani non autosufficienti, al fine di garantire loro continuità di cura in attesa che la Regione Piemonte adotti le nuove modalità di erogazione dei servizi di assistenza a casa.

Una decisione annunciata questa mattina nel corso della presentazione in sede di Co ...

continua

Hand Bike Sharing a Torino

di Michele Chicco

Verrà presentato lunedì 25 maggio alle 12 nella Sala delle Colonne di Palazzo civico ToHand Bike, il primo progetto italiano per rendere accessibile il bike sharing anche alle persone con ridotte capacità motorie.

Alla presentazione alla stampa saranno presenti Angelo Catanzaro, Presidente dell’Associazione A.I.P.S., Enzo Lavolta, Assessore all’Ambiente, Pietro Drag ...

continua

Giornata della legalità

di Antonella Gilpi

Milano, Reggio Emilia, Rosarno (Reggio Calabria), Napoli e Firenze, oltre alla capofila Palermo e anche Corleone saranno le piazze che ospiteranno le manifestazioni della Giornata della legalità, il 23 maggio, in ricordo della strage di Capaci del 1992, dove morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morbillo e gli agenti della scorta Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top