Verde Pubblico, risorsa da valorizzare. confronto tra gli assessori di Torino e Milano
... continua ›
... continua ›
Sono due città i cui destini si sono incrociati numerose volte nel corso della storia. Lontano nel tempo, come nel 1563, quando Emanuele Filiberto portò il cuore amministrativo dell’allora ducato di Savoia proprio da Chambery a Torino e, poco più tardi, nel 1578, quando uno degli oggetti più cari al mondo cristiano, la Sind ...
continua ›
È stata presentata questa mattina a Palazzo Civico la relazione annuale della Consulta permanente dei beni comuni urbani della Città di Torino, istituita con il regolamento n.391. Nella relazione è stato presentato lo stato dell’arte dei beni comuni della città di Torino. Inoltre si è discusso delle potenzialità dei cittadini di attivarsi, in prima persona, pe ...
continua ›
Torino è orgogliosa di annoverarli tra i suoi cittadini e loro si sono detti onorati di rappresentare nel mondo la città della Mole: sono le persone che nel giorno di San Giovanni Battista, nella Sala Rossa di Palazzo Civico, il sindaco Stefano Lo Russo e la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, hanno nominato ambasciatori delle eccellenze del territorio torinese.
... continua ›
Le politiche del cibo costituiscono una parte importante dell'amministrazione cittadina: l’assunto è emerso chiaro fin dalla prima riunione del tavolo di coordinamento interassessorile e intersettoriale riunitosi questa mattina nella sala Colonne di Palazzo Civico, convocato dall’ Assessora alla Transizione ecologica Chiara Foglietta.
“Dal ...
continua ›
È stato lanciato oggi, nella Sala Rossa del Consiglio Comunale di Palazzo Civico, il nuovo centro One-Stop-Shop del Servizio Stranieri del Comune di Torino che aumenta l’offerta dei servizi disponibili per richiedenti asilo e rifugiati in via Bologna 49/A. Il progetto, realizzato con la collaborazione dei Servizi anagrafici comunali, dell’UNHCR, Agenzia ONU per i ...
continua ›
Ad arricchire il programma delle celebrazioni di San Giovanni, il prossimo 24 giugno, ci sarà anche il palinsesto di Circoscrizioni in mostra: 40 eventi, proposti da altrettante realtà culturali operanti sui territori delle circoscrizioni di Torino, il tutto nell’eccezionale cornice del Borgo medievale nel Parco del Valentino.
... continua ›
Una due giorni di eventi tra il centro storico, lungo il Po e al parco del Valentino, Torino festeggia così il suo Santo patrono. Si parte giovedì 23 giugno alle 18.30 con la sfilata per le vie del centro del corteo storico, che precede l'accensione del farò della vigilia, in piazza Castello alle 22. Poi, venerdì 24 giugno, giorno di San Giovanni, tanti appuntamenti in strade, piazze e aree v ...
continua ›
La Giunta comunale nella seduta odierna, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Mazzoleni, ha approvato ai sensi dell’articolo n. 23-quater del D.P.R. n. 380/2001 e dell’articolo n. 79 della L.R. n. 13/2020 i criteri e gli indirizzi per l’attuazione delle disposizioni in materia di usi temporanei di immobili privati per lo svolgimento di attività o impieghi per ut ...
continua ›
Grazie a un dialogo costante iniziato sin dall’insediamento della Giunta, il Comune ha ottenuto dalla società Esselunga un'alternativa alla strada che avrebbe compromesso le attività di Comala, realtà ormai consolidata sul territorio per le/i giovani. Grazie alla soluzione trovata Comala continuerà a svolgere il proprio ruolo di aggregatore e animazione sociale.
... continua ›