MiTo SettembreMusica, questa sera al Lingotto il concerto inaugurale
... continua ›
Cambia formula la VI edizione di Professione Orchestra, il percorso formativo per giovani musicisti under 30 dedicato alla professionalizzazione orchestrale, nato dalla partnership tra l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, una delle più importanti orchestre europee e l’Accademia di Musica di Pinerolo riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione.
... continua ›
Da venerdì 26 a domenica 28 agosto, oltre 10.000 persone di ogni età e provenienza hanno attraversato l’asse nord di Torino per assistere alla settima edizione di TODAYS Festival, tra i più grandi festival di musica riconosciuti in Italia a livello internazionale.
... continua ›... continua ›
È stata pubblicata sulla pagina della Città di Torino la graduatoria finale relativa all’avviso per l’assegnazione di contributi per attività di carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo nelle aree cittadine periferiche.
... continua ›
Il Festival internazionale e multidisciplinare sul Filo del Circo compie vent’anni.
Iniziato il 1 luglio con la prima nazionale dello spettacolo Krama, prima creazione del collettivo 6Stu, giovane compagnia di artisti formatasi all’Accademia della Fondazione del Cirko Vertigo, terminerà sabato dopo aver presentato i più innovativi artisti di circo contemporaneo.
... continua ›
Un festival di cinema, musica e teatro con una sezione dedicata alla scuola, ideato e realizzato dall’istituto comprensivo Ricasoli. È ArenaManinTorino l’iniziativa che da oggi e fino al 3 luglio e dal 12 al 30 settembre 2022 propone nell’accogliente arena di via Manin 18, concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri e laboratori.
... continua ›
Sabato 25 e domenica 26 giugno prende il via a Torino l’edizione zero di Un Grado e Mezzo. Festival su clima e ambiente, promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari DISAFA e dipartimento di Fisica – Università di Torino, ideato e organizzato da CentroScienza Onlus nell’ambito delle Settimane della Scienza 2022.
... continua ›
Gam – Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Madama, Mao - Museo di Arte Orientale, PAV – Parco d’Arte Vivente, Fondazione Merz, Pinacoteca Agnelli, Fondazione Accorsi – Ometto - Museo di Arti Decorative, venerdì 24 giugno, giorno di San Giovanni, per festeggiare insieme a cittadini e turisti il santo patrono, offriranno l’ingresso alle sale espositive al costo simbolico di 1 euro.
... continua ›