Ti trovi qui: Home » Cultura (Page 4)

Scienza, curiosità e divertimento: torna ‘La notte delle ricercatrici e dei ricercatori’

Torna domani e sabato la 'Notte europea dei ricercatori', l’evento che da quasi vent’anni attraverso laboratori, show, mostre, giochi, esperimenti e attività interattive porta la scienza tra i cittadini e i curiosi di ogni età. Epicentro della manifestazione – che a Torino quest’anno sarà nel ricordo di  Italo Calvino, di cui il 15 ottobre ricorre il centenario dalla nascita - i Musei Reali.< ...

continua

Circoscrizioni in mostra. Il 21 ottobre un viaggio tra i quartieri di Torino

Una grande festa per tutta la città. Torna per la seconda edizione "Circoscrizioni in mostra", iniziativa della Città di Torino organizzata con la partecipazione delle associazioni culturali del territorio, le Circoscrizioni cittadine e la Rete delle case del quartiere, che il prossimo 21 ottobre metterà gratuitamente a disposizione di tutti i cittadini un ricco palinsesto di performance di da ...

continua

Al via l’edizione 2023 di Torino Spiritualità, dedicata agli assenti e alla morte

 

Si è aperta ieri, nelle chiesa di San Filippo Neri, la diciannovesima edizione di Torino Spiritualità.

«Agli assenti. Della morte ovvero della vita» sarà il tema del festival, ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori: un’opportunità per scrittori, pensatrici, filosofi, artisti e per il pubblico di provare a riflettere sul nostro rapporto con la morte. ...

continua

Lavori per 21 milioni di euro in 65 scuole cittadine. Approvati i progetti esecutivi

Dal rifacimento delle facciate, degli intonaci e delle pavimentazioni alla sostituzione dei serramenti e alla tinteggiatura dei locali, dall’adeguamento degli accessi e alla sistemazione dei cortili fino agli interventi nelle palestre e nei bagni, sugli impianti elettrici, le scale antincendio e i tetti: sono tanti e diversi i lavori che rigua ...

continua

Le biblioteche fanno rete. nasce BI.TO, il più grande circuito integrato di un’area metropolitana in italia

Entra nel vivo il percorso di realizzazione di un nuovo Sistema Bibliotecario che mette in rete le Biblioteche civiche torinesi e quelle aderenti allo SBAM - Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana torinese. Un progetto ambizioso, il più grande d’Italia, che consente la circolazione sul territorio di uno straordinario patrimonio di libri e documenti e di opportunità per tutti.

...

continua

Mito Settembre Musica, la conferma di uno straordinario successo. Giorgio Battistelli il nuovo direttore

 

50.030 presenze complessive tra Milano e Torino con 45 concerti sold out su 70: sono gli ottimi risultati della diciassettesima edizione del Festival MITO SettembreMusica, che si è conclusa venerdì 22 settembre. Ma non sono solo i numeri a decretare il successo del Festival 2023 dal tema “Città”: lo conferma l’accogli ...

continua

Giovedì la biblioteca Braille riapre al pubblico

Da giovedì 21 settembre riapre al pubblico, dopo l’intervento di recupero, la Biblioteca Braille, in via Nizza 151. Lo hanno annunciato l’assessora alla Cultura, Rosanna Purchia, e l’assessore al Welfare, Diritti e Pari Opportunità, Jacopo Rosatelli, in occasione del concerto di MITO per la Città, in programma proprio in questa sede, a cui hanno assistito questo pomer ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top