Ti trovi qui: Home » Cultura (Page 204)

Gli Archivisti europei a Torino

di Michele Chicco

[caption id="attachment_1204" align="alignright" width="216"] La riunione di oggi all'Archivio di Stato in piazza Castello a Torino[/caption]

E’ iniziata oggi la prima giornata del meeting europeo degli Archivisti all’Archivio di Stato in piazza Castello. Si tratta della riunione degli organismi di coordinamento delle amministrazioni archivist ...

continua

Libriamoci, con lettori speciali

di Gianni Ferrero

Luciana Littizzetto, il regista Davide Ferrario, gli scrittori Andrea Bajani, Giuseppe Culicchia, Gian Luca Favetto, Fabio Geda insieme agli assessori comunali Enzo Lavolta, Maurizio Braccialarghe e Mariagrazia Pellerino e a molti altri volti noti al grande pubblico, entrano nelle scuole per leggere a bambini e studenti brani dai loro romanzi preferiti. Si alterneranno nella lett ...

continua

Halloween Fight Club

di Eliana Bert

Giovedì 30 ottobre, alla vigilia della notte delle streghe e dei fantasmi, l’Unione Culturale Antonicelli, in via Cesare Battisti 4/a, ospita “Halloween Fight Club", una sfida tra musica rock e cinema muto.

Per l’occasione le note di Paolo Cipriano, in arte Supershock , artista riconosciuto a livello internazionale per i suoi cineconcerti, accompagneranno dal vivo la p ...

continua

Contemporaryart Torino + Piemonte Speciale Autunno 2014

di Luisa Cicero

Grazie a un tessuto intrecciato di realtà pubbliche e private, fondazioni, musei e gallerie la cui attività, nel campo delle arti visive e delle performing arts, sfocia in una molteplicità di mostre, eventi e manifestazioni riconosciuti a livello internazionale, da alcuni anni Torino e il Piemonte sono considerati un punto di riferimento nodale per l’arte contemporanea in Ital ...

continua

Luci d’Artista edizione 2014-15

di Luisa Cicero

Sabato 1 novembre alle ore 18, con “La Maratona accende le Luci d’Artista”, una corsa a piedi non agonistica di circa 6 Km (partenza da piazza Carlo Felice), si inaugurerà la XVII^ edizione di Luci d’Artista (1 novembre 2014 – 11 gennaio 2015), il museo di luce a cielo aperto che illumina Torino da novembre a metà gennaio. La rassegna - prog ...

continua

Leonardo e i tesori del re alla Biblioteca Reale di Torino

di Luisa Cicero

“La Città di Torino è orgogliosa di presentare questa mostra che è un’occasione straordinaria e unica per i visitatori e gli appassionati d’arte di tutto il mondo: rarissime, sino a oggi, le possibilità di godere della bellezza espressa dal genio vinciano in alcune delle sue opere mirabili, o di apprezzare altri tesori custoditi alla Biblioteca Reale di Torino – ha sott ...

continua

Natalia Ginzburg, la nostalgia di Lessico Famigliare

di Gianni Ferrero

La prosa asciutta di Lessico Famigliare, il capolavoro di Natalia Levi Ginzburg, è più volte riecheggiata questa mattina nell’aula magna del Regina Margherita, suscitando anche ilarità e commozione. Qui il figlio Carlo Ginzburg, il sindaco Fassino e la vicepresidente del Consiglio comunale, Marta Levi insieme al presidente della Circoscrizione Mario Cornelio Levi, hanno rico ...

continua

La Bandiera italiana in mostra a Torino

di Michele Chicco

[caption id="attachment_1122" align="alignright" width="263"] L'inaugrazione della mostra con il Sindaco di Torino, Piero Fassino e il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito italiano, Generale Claudio Graziano[/caption]

E’ stata  inaugurata oggi pomeriggio la mostra NOVANTA ARTISTI PER UNA BANDIERA negli spazi della Scuola di Applicazione con la presenza del ...

continua

Dal 1° novembre ripartono Luci d’Artista

di Luisa Cicero

In occasione dell’inaugurazione di Luci d’Artista 2014-15, sabato 1° novembre, la Città di Torino - in collaborazione con Turin Marathon, IREN s.p.a e Fondazione Teatro Regio - organizza “La Maratona accende le Luci d’Artista”, una corsa a piedi non agonistica di circa 6 Km.

Per partecipare bisog ...

continua

L’Etica, il tema dei Giovedì culturali

di Michele Chicco

Il ciclo di conferenze dei “Giovedì Culturali” che  si svolgeranno alla Scuola di Applicazione rappresentano per la realtà didattica militare un’importante attività consolidatasi nel corso degli anni. Lo scopo è quello di allargare il patrimonio di conoscenze dei giovani Ufficiali frequentatori, futuri comandanti e manager, su temi ad ampio respiro che spaziano dalla p ...

continua

© Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 (SICID 34913/2018 n.79)
Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie

Scroll to top